Emozionante finale per la 6 Giorni di Zurigo con la vittoria dei tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo davanti agli idoli di casa Franco Marvulli e Alexander Aeschbach che si sono ritrovati con un giro di ritardo proprio nell'ultima giornata. È andata ancora peggio ai leader della giornata di ieri Iljo Keisse e Tristan Marguet che da pieni giri sono finiti quarti a due giri di ritardo con un'americana finale disastrosa.
Non poteva esserci di meglio per Iljo Keisse e il suo ritorno alle corse che una grande vittoria nella 6 Giorni di casa sua a Gand dove è cresciuto nella vita e sportivamente: insieme a lui in coppia, l'olandese Peter Schep uno dei migliori 6giornisti al mondo dopo il ritiro di Robert Slippens. La coppia belga-olandese ha trionfato con ben 406 punti davanti a Leif Lampater e Kenny De Ketele con 345 infliggendo un distacco di ben 61 punti, e addirittura 131 punti sui tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo; hanno invece terminato al quarto posto i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov.
Dopo la breve parentesi di ieri dei tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo, il belga Iljo Keisse e l'olandese Peter Schep si riprendono la testa della classifica della 6 Giorni delle Fiandre e mettono una seria ipoteca sulla vittoria di questa sera visto che nell'ultima serata sono aboliti i bonus per i 100 punti. Solamente un'altra coppia è a pieni giri, quella formata da Lampater e De Ketele ma è staccata di ben 27 punti.
Rimane invariata la vetta della classifica dopo la terza serata di gare della 6 Giorni delle Fiandre: la coppia belga-olandese di Iljo Keisse e Peter Schep si trova al comando con 204 punti davanti a Leif Lampater e Kenny De Ketele con 181, vicinissimi al bonus dei 200 e guadagnare il giro che permetterebbe loro di balzare in testa. Scivolando di una posizione con un giro di ritardo invece i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov, ora quarti; davanti a loro i tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo.
L'idolo di casa, il belga Iljo Keisse, nella seconda serata di gare balza in vetta alla classifica della 6 Giorni delle Fiandre insieme al compagno olandese Peter Schep: alle loro spalle con 11 punti di distacco si trovano i leader della prima serata Leif Lampater e Kenny De Ketele e poi i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov. Con un giro di ritardo troviamo Franco Marvulli e Alexander Aeschbach e Robert Bartko con Danilo Hondo vicinissimi però al bonus dei 100 punti.
Positivo all'antidoping ad uno stimolante e un diuretico durante la Sei Giorni di Gand nel novembre 2008, assolto in formula piena dalla Federciclo belga nel marzo 2009 per via di una contaminazione alimentare, il belga Iljo Keisse è stato oggi squalificato di nuovo dal TAS di Losanna, ripristinando dunque la condanna di 2 anni emessa all'epoca. L'ex corridore della Topsport Vlaanderen, nel frattempo passato alla Quick Step, è stato già fermo per 11 mesi, per cui gli rimarranno da scontare 13 mesi.
Il conto alla rovescia ormai è iniziato, mancano infatti pochi giorni al fatidico 15 luglio quando alle ore 21 al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola scatterà la tredicesima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale, la grande kermesse che vedrà sfidarsi nello storico impianto piacentino i migliori specialisti al mondo. Sei giorni di grande sport, di spettacoli di altissimo livello e di momenti culturali che meritano di essere vissuti nella propria interezza, per questo gli organizzatori hanno deciso di aprire le porte del velodromo a tutti gli appassionati gratuitamente.
A meno di un mese dal via della Sei Giorni delle Rose Internazionale, che si correrà al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 15 al 20 luglio, è ormai definito il cartellone dei partecipanti. Il direttore generale della sei giorni, Claudio Santi, proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l'accordo con la diciottesima coppia formata dai giovani campioni europei dell'americana Under 23: i cechi Jan Dostal e Vojtech Hacecky, che si sono aggiunti ad un cast di primissimo piano.
Il belga Iljo Keisse, campione europeo nel Madison nel 2008 in coppia con Kenny De Ketele, non potrà partecipare ai Mondiali su pista che scatteranno nella giornata di domani a Copenaghen. Keisse era impegnato nell'allenamento sul velodromo della capitale danese e si trovava a ruota del compagno di nazionale Jonathan Dufrasne, procedendo ad andatura elevata.