Mark Cavendish non sarà al via della Gand-Wevelgem di domani. Il britannico dell'Isola di Man, a seguito di un virus che da mercoledì ha provocato febbre, è stato costretto a dare forfait: «Già mercoledì non stavo bene - ha dichiarato Cavendish - ma ieri mi sono allenato, dopo un'ora avevo male ai muscoli e non ho potuto continuare. Sono tornato a casa a 15 km/h... Oggi st un po' meglio, ma non abbastanza per allenarmi. Sono arrabbiato perché ero davvero motivato per la Gand, una corsa che non ho mai vinto.
È Maxime Vantomme (Roubaix Lille Metropole) l'erede, un po' a sorpresa, di Alexey Tsatevich a Le Samyn, gara in linea belga di categoria 1.1. La corsa, che ha visto subito tre fuggitivi (Sijmens, VandeMaele e Hubert), s'è infiammata a 83 km dal traguardo, quando un rallentamento sulla Côte de la Roquette ed il contemporaneo forcing dell'Omega Pharma Quickstep ha portato in testa Fenn, Alaphilippe, Keisse, Vakoc, Martin Velits, Van Keirsbulck, Maikin, Dennis Vanendert, Kaise, Sijmens, Van de Maele ed Hubert.
Vittoria olandese nell'ottava edizione del Sparkassen Münsterland Giro disputatosi oggi fra Beckum e Münster per complessivi 205 km. A tagliare per primo il traguardo è stato Jos Van Emden della Belkin che ha preceduto il connazionale Tom Veelers dell'Argos-Shimano e il belga Iljo Keisse dell'Omega Pharma-Quick Step. I tre, assieme al belga Michael Van Staeyen della Topsport Vlaanderen-Baloise e all'olandese Dylan Van Baarle della Rabobank Continental, hanno portato a termine una fuga partita dopo metà gara e a cui il gruppo non ha saputo porre rimedio.
Al corridore dell'Omega Pharma-Quickstep Iljo Keisse è stata diagnosticata oggi una frattura del quarto metacarpo alla mano sinistra. La frattura è stata causata dopo l'undicesima tappa del Giro d'Italia, come spiega Keisse: «È stato un semplice incidente, non in corsa. Alla fine del 11a tappa del Giro stavo andando al bus della squadra, quando improvvisamente qualcuno ha aperto la porta di un'auto parcheggiata a bordo strada. Ho colpito la portiera con la mano e subito avevo dolore. Il giorno dopo ho fatto i raggi e non veniva evidenziata nessuna frattura.
È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.
Grandissimo finale nella 20a edizione della Sei Giorni di Amsterdam che s'è decisa proprio nella Madison conclusiva: nell'ultima prova, infatti, la coppia formata dal danese Michael Morkov e dall'olandese Pim Lightart ha regalato grande spettacolo riuscendo a vincere la gara rifilando un giro a tutte le altre coppie e passando così in extremis dalla terza alla prima posizione della classifica generale. In seconda posizione ha chiuso la coppia Keisse-Terpstra, in testa prima dell'ultima Madison, mentre il terzo gradino del podio è andato agli olandesi Wim Stroetinga e Peter Schep.