La maxicrono del Giro d'Italia, 59.4 km da Treviso a Valdobbiadene, è di Vasili Kiryienka. Il bielorusso della Sky ha corso in 1h17'52", precedendo di 12" Luis León Sánchez e 23" ed Alberto Contador a 14". Patrick Gretsch ha chiuso quarto a 23", poi Steven Kruijswijk a 1'09", Tanel Kangert a 1'17", Jurgen Van den Broeck a 1'25", Fabio Felline a 1'26", Tobias Ludvigsson a 1'27", Luke Durbridge a 1'36".
Come si poteva prevedere, per diverse ruote veloci il Giro d'Italia 2015 è finito ieri con la tappa di Jesolo. Oggi, in occasione della difficilissima cronometro da Treviso a Valdobbiadene, non prenderanno il via Michael Matthews, André Greipel, Tom Boonen e Greg Henderson.
I corridori partiranno a 1' l'uno dall'altro, tranne i primi 20 della classifica che si muoveranno a intervalli di 3'. Richie Porte, uno dei favoriti per la vittoria di tappa, scatterà alle 14.54; Rigoberto Urán alle 15.27; Alberto Contador alle 15.39; la maglia rosa Fabio Aru partirà per ultimo, alle 15.42.
L'undicesima tappa del Giro d'Italia, 153 km da Forlì ad Imola, è di Ilnur Zakarin. Sul Trebbio vanno in fuga in dieci: Franco Pellizotti (Androni-Sidermec), Diego Rosa (Astana), Marek Rutkiewicz (CCC Sprandi-Polkowice), Ilnur Zakarin (Katusha), Steven Kruijswijk (Lotto.NL-Jumbo), Ryder Hesjedal (Cannondale-Garmin), Carlos Betancur e Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Beñat Intxausti e Rubén Fernández (Movistar). Una volta entrati nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sede d'arrivo, si è percorso il circuito dei Tre Monti.