Ancora a segno in questo inizio di stagione la HTC Highroad che dopo le vittorie di Van Dijk in Qatar si prende anche il primo posto nella frazione inaugurale del Women's Tour of New Zealand: la tedesca Judith Arndt ha regolato in volata un piccolo gruppo comprendente altre otto atlete; secondo posto per la neozelandese Catherine Cheatley e terzo per l'australiana Ruth Corset. La corsa s'è animata sull'unica salita di giornata quando si sono mosse Neben, Villumsen e Corset e successivamente a questo trio si sono agganciate anche Arndt, Cheatley, Hogan, Whitelaw, Neylan e Gillow.
La formazione olandese Leontien.nl dal prossimo anno tornerà a chiamarsi AA-Drink: la squadra di leontine Van Moorsel e Michael Zijlard aveva avuto questo sponsor principale fino alla fine del 2008 quando la ditta aveva preferito concentrare i suoi investimenti sul ciclismo su pista. Adesso la AA-Drink torna di nuovo alla strada ma lo fa con un progetto molto ambizioso in vista delle Olimpiadi di Londra: in questo contesto si collocano due acquisti di grande importanza come quelli di Kirsten Wild (un ritorno per lei) e di Linda Villumsen.
Lo scozzese David Millar ha conquistato l'oro a cronometro nei Giochi del Commonwealth che si stanno disputando in questi giorni a Nuova Delhi in India. L'atleta della Garmin ha fermato le lancette sui 47'18"66 alla media di 50,728 km/h relegando i giovani Dowsett (Inghilterra) e Durbridge (Australia) ai lati del podio con distacchi rispettivamente di 55" e 1'01".