Emma Johansson è la prima leader della Route de France, attualmente la prima corsa a tappe per importanza nel calendario femminile. Nel prologo di Soissons, disputato sui 3800 metri, la Johansson ha corso in 6'07", migliorando di un solo secondo il tempo fatto registrare dalla specialista Linda Villumsen. Terza piazza per Amy Pieters, che ha coperto la distanza in 6'09", mentre 4a è la campionessa uscente Evelyn Stevens, che ha pagato 5" alla Johansson. Roxane Knetemann è 5a a 6" mentre Iris Slappendel 6a a 7".
L'epilogo del Giro Rosa, una cronometro di 16 km con partenza ed arrivo a Cremona, vede la vittoria della specialista olandese Ellen Van Dijk. La portacolori della Specialized-Lululemon ha coperto il percorso in 21'12", alla media di 47.253 km/h. Piazza d'onore per Evelyn Stevens, a 34", anch'ella in forza alla Specialized-Lululemon, mentre al terzo posto troviamo Shara Gillow, a 52". Ferrand-Prévot, Villumsen, Wiles, Gunnewijk, Van der Breggen, Burchenkova e Small completano la top ten di giornata.
La Wiggle Honda di Rochelle Gilmore e Giorgia Bronzini si rinforza acquistando la neozelandese di origini danesi Linda Villumsen. La Villumsen, che dopo il quarto posto nella cronometro olimpica ed il terzo ai Mondiali di Valkenburg, sempre contro il tempo, sembrava voler prendere un periodo di pausa, ha trovato invece nella Wiggle Honda il giusto mix di atlete esperte e giovani rampanti, molte di esse provenienti dalla pista. L'obbiettivo della Villumsen per il 2013 sono i Mondiali di Firenze a cronometro, dove sarà una delle favorite.
In Nuova Zelanda si sono disputate oggi le prove a cronometro dei campionati nazionali. Nella gara femminile è arrivato il primo titolo neozelandese in carriera per Linda Villumsen, specialista delle prove contro il tempo: Villumsen aveva già conquistato 6 titoli in Danimarca (3 in linea e 3 a crono) prima di cambiare nazionalità. Linda Villumsen ha battuto di 1'19" la specialista della pista Jaime Nielsen e di 1'52" Georgia Williams.
Per la sua seconda stagione nel plotone femminile, la Orica-AIS avrà a disposizione un organico di 10 cicliste con 6 atlete confermate dal 2012 e 4 nuove. Gli ultimi acquisti confermati sono stati quelli delle australiane Annette Edmondson e Gracie Elvin: la prima, classe '91, s'è fatta conoscere soprattutto nei velodromi e ai Giochi Olimpici di Londra è stata bronzo nell'Omnium; la seconda, classe '88, è la campionessa dell'Oceania in carica e ha corso in Italia nella Faren.