Presentata ieri sera a Laveno Mombello (Varese) la 17esima edizione del Trofeo Alfredo Binda, unica tappa italiana della Coppa del Mondo femminile. Nella classica varesina saranno al via tutte le atlete più forti al mondo e ci sarà anche il debutto stagionale di Pauline Ferrand-Prévot: per la giovane francese sarà la prima uscita ufficiale con la maglia iridata di campionessa del mondo su strada.
Giorgia Bronzini non riesce a salire sul podio nella prova della Corsa a Punti che ha assegnato la prima medaglia d'oro di questi Campionati del Mondo su pista: la piacentina ha concluso in quinta posizione con 20 punti, prima tra le atlete che non sono riusciti a conquistare giri.
Le batterie di qualificazione dell'Inseguimento a Squadre femminile hanno aperto questo pomeriggio la rassegna dei Campionati del Mondo su Pista. Il quartetto azzurro composto da Beatrice Bardettoli, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi è riuscito a superare il primo turno con un tempo di 4'32"198. A breve toccherà invece agli uomini sempre nell'Inseguimento a Squadre (Bertazzo, Coledan, Consonni e Viviani per l'Italia) mentre in serata a partire dalle ore 19 avremo la cerimonia d'apertura, quindi verranno assegnate le prime medaglie.
Il Ladies Tour of Qatar segna da anni l'esordio stagionale per molte cicliste che più avanti, da marzo in poi, si sfideranno su ben altre strade. Da domani, nei dintorni di Doha, il gruppo proverà a sfidare l'olandese Kirsten Wild, plurivincitrice della gara a tappe con quattro successi (ma quest'anno assente). E ben quattro saranno le frazioni in mezzo a vento, dune e deserto. Domani subito 98 km da Museum of Islamic Art a Dukhan Beach, con il dorsale numero 1 che spetterà ad Amy Pieters, nel 2014 vincitrice di una tappa e leader per un giorno.