La prima edizione del Giro dell'Emilia femminile, 99 km con partenza da Bologna ed arrivo sempre nel capoluogo regionale, sulle terribili rampe del San Luca, è vinta dalla portacolori dell'Estado de México-Faren Rossella Ratto. Gara che ha visto prevalere Annalisa Cucinotta al traguardo volante di Cento, posto dopo 47 km di gara, per poi decidersi sul primo ed unico passaggio sul San Luca. Sulla salita finale si avvantaggiano Ratto, Guluma, Kern, Amialiusik e Muccioli.
La prova in linea riservata alle donne Élite nei Mondiali di Ponferrada vede la vittoria di Pauline Ferrnad-Prévot, a cui Marianne Vos ha letteralmente tirato la volata (la francese e l'olandese sono compagne di squadra alla Rabo Liv). La corsa s'è decisa sull'ultima salita del Mirador, con l'allungo di Emma Johansson, Marianne Vos, Lizzie Armitstead ed Elisa Longo Borghini. Mancavano 4 km all'arrivo ed il quartetto è andato via, venendo ripreso da un secondo gruppetto all'ultima curva.
134 partenti, 39 nazioni rappresentate e tanta, tanta qualità al Mondiale su strada femminile che si svolgerà domani sul circuito di Ponferrada in Spagna. 7 i giri che dovranno compiere le donne per un totale di 127.4 km. Favorita numero 1 e dorsale omologo (visto che vinse un anno fa), Marianne Vos, capitana di un'Olanda che fa paura nonostante abbia perso un paio di atlete di primo piano cadute nella cronosquadre di domenica scorsa (Anne Van der Breggen e Annemiek Van Vleuten, costrette al forfait).
Sono state diramate le convocazioni azzurre in tutte le categorie, oltre che in quella professionisti.
Le convocazioni in ambito maschile su strada:
Under 23 (7 convocati per 5 posti): Simone Andreetta, Luca Chirico, Iuri Filosi, Davide Martinelli, Gianni Moscon, Alessandro Tonelli, Federico Zurlo.
Juniores (10 convocati per 7 posti): Edoardo Affini (di diritto come campione europeo), Filippo Ganna, Vincenzo Albanese, Nicola Conci, Lorenzo Fortunato, Rocco Fuggiano, Davide Plebani, Gabriele Giannelli, Filippo Rocchetti, Riccardo Verza.
Linda Villumsen vince il suo primo Tour de l'Ardèche. La neozelandese nativa di Herning, Danimarca, ed in forza alla Wiggle Honda di Giorgia Bronzini, che in Francia si è aggiudicata tre tappe, ha conquistato la maglia rosa di leader nella seconda frazione, la cronometro da Valvignères ad Alba la Romaine, mantenendo in seguito il vantaggio. Ultimo atto dell'Ardèche che ha visto trionfare la tedesca Kathrin Hammes davanti alla brasiliana Uenia Fernandes da Souza ed all'australiana Carlee Taylor.