La sesta tappa del Tour de l'Ardèche da Grignan a Rochegude di 142 chilometri ha regalato un'altra soddisfazione a Giorgia Bronzini, che continua a mandare ottimi segnali in chiave iridata: la velocista piacentina infatti è riuscita nuovamente ad imporsi nello sprint conclusivo, conquistando il suo terzo successo di tappa di questa edizione.
Nel percorso d'avvicinamento al mondiale di Ponferrada, Giorgia Bronzini ha dato quest'oggi un'altra autorevole risposta imponendosi nella Le Pouzin-Cruas, quarta tappa del Tour de l'Ardeche lunga 111 chilometri e con un percorso tutt'altro che favorevole alle ruote veloci, visto che l'altimetria prevedeva un percorso ondulato con tre gran premi della montagna, l'ultimo dei quali (il Col de Cruas) con la vetta posta a soli 6 chilometri dal traguardo.
Dopo la cronometro vinta da Linda Villumsen questa mattina, oggi pomeriggio al Tour de l'Ardèche era in programma una seconda semitappa che presentava le prime salite del percorso anche se poi è arrivato un gruppo abbastanza numeroso a giocarsi il successo. Ad esultare sul traguardo di Le Teil è stato Loren Rowney, in gara con la maglia della nazionale australiana, che ha preceduto Giorgia Bronzini e Tiffany Cromwell.
Prima tappa dedicata alle velociste al Tour de l'Ardèche e prima maglia di leader che finisce sulle spalle di Giorgia Bronzini: la velocista piacentina della Wiggle Honda è stata la più veloce sul traguardo di Beauchastel e ha conquistato così la sua sesta vittoria stagionale in corse internazionali. Dietro a Giorgia Bronzini si sono piazzate ben tre atlete australiane, Tiffany Cromwell, Chloe Hosking e Lizzie Williams nell'ordine. Domani al Tour de l'Ardèche è in programma una cronometro di 6.7 km.
La sesta tappa della Route de France, 120.5 km da Pougues-les-Eaux a Varennes-sur-Allier, si conclude in volata e vede la vittoria di Kirsten Wild. L'olandese della Giant-Shimano ha preceduto la nostra Giorgia Bronzini e la costante belga Jolien D'Hoore. La frazione è vissuta su una fuga a due alimentata dalla nostra Simona Frapporti (Astana-BePink) e dalla statunitense Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia). Riprese a 10 km dal termine, è stata volata, con Wild a prevalere su Bronzini e D'Hoore. Ai piedi del podio Barbara Guarischi, Audrey Cordon, vincitrice ieri, e Shelley Olds.
La quarta tappa della Route de France, 137.1 km da Cloyes-sur-le-Loir a Châlette-sur-Loing, con circuito finale, vede la vittoria in volata di Kirsten Wild. La possente velocista olandese ha avuto ragione delle due vincitrici delle ultime due tappe, ovvero Giorgia Bronzini, seconda oggi, e Barbara Guarischi, che due giorni fa ha ottenuto il primo centro da Élite. Ai piedi del podio la statunitense Shelley Olds, quindi la nostra Simona Frapporti, Pascale Jeuland, Lizzie Williams, Aude Biannic e Roxane Fournier.
La terza tappa della Route de France, 96 km da Château-du-Loir a Vendôme, vede vincitrice Giorgia Bronzini. La frazione è stata caratterizzata da una fuga solitaria dell'australiana Carlee Taylor, rimasta al vento per circa 80 km. Ripresa nelle fasi finali della tappa, diversi scatti e controscatti non hanno preoccupato il plotone. La volata ha visto Giorgia Bronzini prevalere sulla Campionessa del Belgio Jolien D'Hoore, con la statunitense della Alé-Cipollini-Galassia Shelley Olds al terzo posto. Ai piedi del podio Kirsten Wild, con la vincitrice di ieri, Barbara Guarischi, che chiude 5a.
Dopo tre secondi posti nella prima parte della stagione è arrivato finalmente il primo successo di Barbara Guarischi: la 24enne della Alé Cipollini ha infatti vinto in volata la seconda tappa della Route de France, la Mouilleron-en-Pareds - Ligné di 123.9 chilometri. Un successo di prestigio per la velocista italiana visto anche che al secondo posto s'è piazzata l'olandese Kirsten Wild; terza è arrivata Jolien d'Hoore seguita nell'ordine da Shelley Olds e Giorgia Bronzini. La tedesca Claudia Häusler ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
Subito grande selezione nella frazione d'apertura della Route de France: il circuito di Mouilleron en Pareds s'è dimostrato molto impegnativo sia per gli strappi presenti, sia per le condizioni atmosferiche con vento e pioggia che hanno dato non poco fastidio alle ragazze.
In attesa della gara riservata ai professionisti uomini, quest'oggi a Londra si è avuto un ideale prologo con il Prudential Ride London femminile. La vittoria ha sorriso a Giorgia Bronzini che ha così conquistato la sua sesta affermazione stagionale.