Tris di Tom Boonen al Giro delle Fiandre, al termine di un'azione a tre con gli italiani Pozzato e Ballan, relegati ai gradini più bassi del podio allo sprint ristretto.
Sull'Oude Kwaremont un grande forcing di Alessandro Ballan è stato seguito dalla risposta di Pippo Pozzato e Tom Boonen. Sul Paterberg è stato il vicentino della Farnese a forzare, mettendo in difficoltà il belga, mentre dal gruppo, dopo un vano tentativo di rientrare sui primi operato da Paolini, è stato Sagan a inseguire con maggior veemenza sullo stesso Paterberg. Ora mancano poco più di 10 km al traguardo, e Boonen è stretto tra i due veneti.
Dopo il capitombolo di Cancellara, poco prima del secondo passaggio sull'Oude Kwaremont è Sebastian Langeveld a lasciare la corsa. L'olandese della GreenEDGE cerca di guadagnare posizioni buttandosi sulla pista ciclabile che costeggia la strada ma a tutta velocità investe uno spettatore. Molto fortunato Filippo Pozzato: il vicentino, alla ruota di langeveld, riesce a passare indenne ed a ritornare in corsa non senza il cuore in gola, mentre Langeveld resta a terra.
All'imbocco del primo passaggio sull'Oude Kwaremont i 15 battistrada conservano un vantaggio di 1'46". In gruppo fora Lars Boom che si trova a dover inseguire dalla coda del gruppo. Per lui il Fiandre è virtualmente terminato. Davanti si vedono le sagome di Boonen e Cancellara ma c'è anche Edvald Boasson Hagen. Sul Paterberg tira l'Omega Pharma. Devolder deve mettere piede a terra a causa di una caduta davanti a lui.
Cancellara uomo da battere, Tom Boonen che è sorretto da una condizione strepitosa e vuole prendersi il terzo Fiandre in carriera. Questo il duello principale cui si assisterà domani al Giro delle Fiandre, prima vera Classica del Nord. Philippe Gilbert non è ancora in condizione anche se darlo per morto sarebbe un gravissimo errore. In BMC c'è comunque Ballan, che sa come si vince un Fiandre. Attenzione ai giovani Sagan e Boasson Hagen, oltre a John Degenkolb, già ottimo a Sanremo.
Avrà inizio domani, con i 201 km della Middelkerke Oudenaarde, la Tre Giorni di La Panne. Assente il vincitore del 2011 Sébastien Rosseler, il dorsale numero 1 non sarà presente mentre il 2 andrà al neozelandese Jesse Sergent. Greipel guiderà la Lotto-Belisol mentre l'Omega Pharma Quickstep avrà una squadra in grado di far male sia con azioni dei singoli che nelle volate, dove il nostro Chicchi dovrebbe essere la punta. GreenEDGE capitanata da Langeveld mentre la Vacansoleil punterà su Westra e Devolder. Lampre con un uomo esperto come Hondo e Liquigas dove saranno tutti per Sagan.
Terza Gand-Wevelgem nel palmarés per Tom Boonen, che conferma il suo momento di grazia e, a 48 ore di distanza dal GP di Harelbeke, torna ad alzare le braccia in una classica fiamminga. Boonen, con l'aiuto di un'ottima Omega Pharma (al 22esimo successo stagionale), ha regolato allo sprint un gruppetto con tutti i più forti interpreti di questo tipo di gare. Il gruppo dei migliori è rimasto bene o male compatto fino al secondo passaggio sul Kemmelberg (-36), sulla cui discesa un frazionamento ha lasciato indietro Mark Cavendish.