Cambio negli inviti dell'Amstel Gold Race. Le sei wild card erano state assegnate in un primo momento a 1T4I, Accent.jobs-Willems Veranda's 2012, Topsport Vlaanderen-Mercator, Landbouwkrediet, Team Europcare RusVelo. Proprio quest'ultima squadra verrà invece sostituita, come comunicano gli organizzatori della corsa, dalla Farnese Vini-Selle Italia di Pozzato. Un'occasione in più per mettersi in luce per la squadra di Angelo Citracca e Luca Scinto.
Parte la stagione belga del ciclismo su strada, e sono subito i pezzi grossi a scendere in campo per sfidarsi nella Het Nieuwsblad (la storica Het Volk) di domani. Saranno 196 i corridori al via da Gent, e c'è molta attesa per la versione "nordica" della BMC, che si annuncia come un vero e proprio dream team per questo tipo di corse: Philippe Gilbert (col dorsale numero 41) guiderà una truppa formata anche da Ballan, Burghardt, Hushovd, Phinney, Quinziato, Schär e Van Avermaet.
In vista dei grandi appuntamenti di questa stagione, i Giochi Olimpici ed i Mondiali, la Federazione Italiana ed il commissario tecnico Paolo Bettini hanno organizzato un raduto in Toscana (a Venturina in provincia di Livorno) dal 28 febbraio al 2 marzo al quale parteciperanno 18 corridori: tra loro non solo professionisti, ma anche atleti della categorie Under 23 e Juniores.
Moreno Moser, con un colpo a sorpresa negli ultimi 3 km, ha vinto il Trofeo Laigueglia. Il 21enne della Liquigas è scattato dopo un gran lavoro dei suoi compagni di squadra, arrivando al traguardo con qualche secondo di vantaggio su Miguel Ángel Rubiano che ha regolato il drappello di una ventina di uomini giunto alle spalle del trentino. Terzo Matteo Montaguti. Nel corso della gara, lunga fuga a 5 con Dodi, Garofalo, Balloni, Osorio e Ermeti (gruppetto su cui a lungo Stiven Fanelli ha tentato vanamente di rientrare).
Ivan Basso e Damiano Cunego saranno le stelle del 49esimo Trofeo Laigueglia, che si disputerà domani sulle strade della Provincia di Savona. Un percorso quanto mai impegnativo, con la triplice ascesa al Testico ed il muro spaccagambe di Pinamare a 4800 metri dal traguardo gli ingredienti principali della semiclassica che, contrariamente agli anni scorsi, non dovrebbe vedere un arrivo allo sprint. Basso avrà il dorsale numero 1, Cunego l'11, ma attenzione anche al campione uscente Daniele Pietropolli ed a Simone Ponzi, lo scorso anno secondo.
La caduta nella quinta tappa al Giro del Qatar, la frattura alla clavicola, l'operazione... tutto faceva pensare che la prima parte di stagione di Filippo Pozzato (in particolare le Classiche di Primavera) fossero già da archiviare anzitempo, ma non è così. Il corridore veneto non ci sta a dover rimanere a riposo, e nonostante lo scetticismo del suo chirurgo, il dottor Terragnoli, Filippo Pozzato sabato sarà in gara per il Trofeo Laigueglia. A dichiarare questa intenzione è stato lo stesso Pozzato alla "Gazzetta dello Sport" dopo un'intensa seduta di allenamento con 1900 metri di dislivello.