Il Giro delle Fiandre femminile è di Ellen Van Dijk, olandese iridata contro il tempo a Firenze 2013. La portacolori della Boels-Dolmans ha allungato da sola nelle ultime fasi di gara, seguita nel finale dal trio formato dalla leader di Coppa (e compagna di team) Lizzie Armitstead, Emma Johansson ed Elisa Longo Borghini. Dopo l'ultimo muro, il Paterberg, la Van Dijk aveva 38" su Longo Borghini, Johansson ed Armitstead, mentre il resto del gruppo viaggiava ad oltre un minuto. Il finale è stato in solitaria per la Van Dijk, che ha tagliato il traguardo in tutta tranquillità.
Si correrà domani il Giro delle Fiandre femminile: 135.3 km e 10 muri, con Oude Kwaremont e Paterberg ad incoronare l'erede di Marianne Vos, ancora lontana dalle gare su strada. Spetterà così ad Emma Johansson, Anna Van der Breggen, Lizzie Armitstead, Alena Amialiusik, ed alle nostre Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto contendersi la vittoria della terza prova di Coppa del Mondo. La challenge Uci, dopo Ronde Van Drenthe e Trofeo Binda, vede al comando la britannica Lizzie Armitstead.
Il Trofeo Binda di Cittiglio, seconda prova di Coppa del Mondo, vede il successo della svedese dell'Orica-AIS Emma Johansson. La corsa ha visto nel finale la fuoriuscita di Elisa Longo Borghini, vincitrice dell'edizione 2013, Lizzie Armitstead, leader di Coppa, Ellen Van Dijk, Pauline Ferrand-Prévot, Emma Johansson, Olga Zabelinskaya ed Alena Amialiusik. Lo sprint finale ha visto la Johansson precedere Armitstead ed Amialiusik, con Van der Breggen, Ferrand-Prévot, Longo Borghini, Zabelinskaya e Van Dijk a seguire.
Si terrà domani a Cittiglio il Trofeo Binda, classica del ciclismo femminile valevole come seconda prova di Coppa del Mondo. Al via col dorsale numero 1 colei che nel 2013 dominò questa gara, Elisa Longo Borghini, in una Hitec che avrà anche la sudafricana Ashleigh Moolman come seconda punta. Nei 123.7 km da Laveno Mombello a Cittiglio attenzione alla leader di Coppa Lizzie Armitstead, ad Anna Van der Breggen, Emma Johansson, Tiffany Cromwell, Evelyn Stevens, Rossella Ratto (debutto stagionale per l'atleta di Colzate, in forza alla Estado de México-Faren).
Per la seconda volta consecutiva, e terza in carriera, Emma Johansson ha vinto in Francia il Cholet Pays de Loire: la svedese della Orica, in gara con la selezione nazionale, è al suo secondo successo in stagione dopo il Le Samyn. La Johansson ha attaccato nel finale dopo che un gruppo di 11 atlete aveva lasciato a grande distanza il plotone: Elisa Longo Borghini aveva tentato di seguire la svedese ma alla fine è riuscita comunque a tagliare il traguardo in terza posizione preceduta anche dalla belga Jolien D'Hoore. Per Elisa Longo Borghini si tratta del primo podio del 2014.
Il fine settimana di ciclismo femminile in Olanda, nel Drenthe, si conclude oggi con la Novilon EDR Cup che va a Kirsten Wild. La portacolori della Giant-Shimano, in questo 2014 già a segno in quattro occasioni (tre tappe e la generale del Ladies Tour of Qatar), ha battuto allo sprint la Alé-Cipollini-Galassia Shelley Olds, ieri terza nella Ronde Van Drenthe, prova valida per la Coppa del Mondo, ed Emma Johansson, dell'Orica-AIS. Ai piedi del podio Jolien D'Hoore, poi Chantal Blaak, Janneke Ensing, Tiffany Cromwell, Joanne Kiesanowski, Lucinda Brand e Lisa Brennauer.
La Ronde Van Drenthe, prima prova di Coppa del Mondo femminile, è della Campionessa britannica Elizabeth Armitstead. La corsa s'è decisa a 40 km dal traguardo, quando Anna Van der Breggen ed Iris Slappendel hanno attaccato, trovandosi sole in testa con oltre un minuto. Sull'ultimo VAMBerg, l'asperità che caratterizza la corsa, la Van der Breggen ha provato a lanciarsi verso la vittoria, ma dal gruppetto inseguitore è uscita come un fulmine Elizabeth Armitstead, coperta dalla compagna Ellen Van Dijk.