Nell'ultima e decisiva tappa di questa edizione della Route de France non è arrivato il settimo successo consecutivo di Giorgia Bronzini ma la sua Wiggle Honda festeggia comunque grazie a Linda Villumsen che con una straordinaria impresa solitaria ha vinto a Chauffailles conquistando anche il successo finale della corsa.
La sesta tappa della Route de France, 127.4 km da Pougues-Les-Eaux a Vichy, vede ancora la vittoria di Giorgia Bronzini, che nelle sei tappe in linea in programma ha ottenuto sei vittorie. Durante la frazione c'è stato l'attacco dell'olandese della Rabo Liv/Giant, 10a in classifica generale a 13" da Emma Johansson, e di altre otto atlete. Ripresa la Slappendel, che ha avuto un vantaggio superiore al minuto, sono andate via l'australiana Grace Sulzberger, la statunitense Kristin McGrath e la nostra Noemi Cantele.
La quinta tappa della Route de France, 98.7 km con partenza da Saint-Fargeau ed arrivo a Pougues-Les-Eaux, non vede novità per quanto riguarda la vincitrice, ancora Giorgia Bronzini, che si aggiudica 5 tappe in linea su altrettante disputate. La frazione è vissuta sulla fuga della francese Amélie Rivat ma il gruppo ha tenuto la situazione sotto controllo. All'ingresso del circuito finale, 13.4 km da percorrere per due volte prima del traguardo di Pougues-Les-Eaux, è scattata proprio Giorgia Bronzini.
La quarta tappa della Route de France è nuovamente di Giorgia Bronzini, vincitrice di tutte le quattro tappe in linea fino ad ora disputate. Nei 140 km che separavano Cloyes-sur-Loyes da Briare è stata dapprima la russa Aizhan Zhaparova a tentare l'azione solitaria, arrivando ad avere un vantaggio massimo di 50" sul gruppo. Una volta ripresa sono stati diversi gli scatti ed i controscatti ma il gruppo s'è presentato compatto sul rettilineo di Briare. Giorgia Bronzini ha regolato così l'australiana Melissa Hoskins e la francese Roxane Fournier.
Tre su tre per Giorgia Bronzini alla Route de France, gara a tappe femminile transalpina. Oggi nella Anet-Mamers, distanza di 123.6 km, la due volte iridata su strada ha ottenuto la terza vittoria in tre giorni, precedendo Emma Johansson, che conserva la maglia arancione di leader guadagnata sin dal prologo, e Lizzie Armitstead. La tappa è stata caratterizzata da una fuga solitaria di Sandrine Bideau, giunta ad avere un vantaggio di 2'35" sul gruppo.