Due squadre World Tour, tre Professional e 10 selezioni nazionali prenderanno parte a La Tropicale Amissa Bongo, corsa a tappe che si svilupperà da domani a domenica prossima in Gabon per un totale di 7 tappe. Le due formazioni World Tour sono la Lotto e la Lampre: la squadra italiana schiererà al via Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Massimo Graziato, Andrea Palini e Luca Wackermann. Le Professional saranno invece Cofidis, Europcar (con Pierre Rolland e Anthony Charteau vincitore delle ultime tre edizioni della corsa) e MTN (con Meron Russom, 2° l'anno scorso).
Il Giro di Padania s'è aperto questa mattina con una semitappa di 83.2 chilometri da Sant'Agostino a Bondeno: la vittoria è andata al romagnolo Enrico Rossi al settimo centro in stagione. Il corridore della Meridiana ha preceduto Massimo Graziato della Lampre ed il velocista della Utensilnord Filippo Baggio. La tappa è stata caratterizzata da diverse cadute causate dalla pioggia e da un finale abbastanza impegnativo e pericoloso. Oggi pomeriggio è in programma una cronometro a squadre di 18.8 chilometri.
Antonio Piedra, nomen omen: il portacolori della Caja Rural fa suo il Rogaland GP, classica norvegese con arrivo sul pavè da quest'anno classificata 1.1 insieme al Giro di Norvegia e quindi ricca di nomi interessanti, tra cui il nostro Alessandro Petacchi che oggi però ha forato nelle fasi cruciali. Piedra era in fuga dal mattino con Laengen (Type 1), August Jensen (Norvegia), Forbord (OneCo-Mesterhus), Kvachuk (Lampre) e Andrijanovs (Alpha Baltic) e dopo staccato tutti ha resistito da solo alla rimonta di un gruppo di contrattaccanti, composto da Vanmarcke (Garmin), Schumacher (Christ
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Tris di Tom Boonen al Giro delle Fiandre, al termine di un'azione a tre con gli italiani Pozzato e Ballan, relegati ai gradini più bassi del podio allo sprint ristretto.
Dopo poco più di 60 km di gara al Giro delle Fiandre è in corso una fuga numerosa, ben 15 uomini, che attualmente ha un vantaggio di circa 5' sul gruppo.