Mirko Rossato ha corso fra i professionisti alla fine degli anni '90 con la Scrigno di Bruno Reverberi. Oggi è il tecnico più vincente del dilettantismo italiano e torna alla corte dei Reverberi con il ruolo di preparatore e direttore sportivo della Colnago Csf. Ecco come è andata.
Sono quattro gli atleti che la Trevigiani di Mirko Rossato lancerà nel mondo dei professionisti nel 2012. Oltre ai nomi già noti di Fortin (Type 1) e Delle Stelle (Colnago) si aggiungo anche quelli di Massimo Graziato, diretto alla Lampre, e di Marco Coledan, anche lui vestirà la maglia della Colnago. Rispetto alla rosa 2011 i corridori confermati saranno ben 14: Barbin, Bertazzo, Cattaneo (approderà alla Lampre nel 2013), Chirico, Massimo Coledan, Dal Col, Gasparrini, Mosole, Novak, Scartezzini, Stocco (unico élite), Tommassini, Zhupa e Zordan.
Sfiora la vittoria ma ottiene solo un secondo posto Francesco Gavazzi nella prima tappa della Volta a Portugal. Dopo il prologo di ieri, andato al lusitano Hugo Sabido, oggi la prima frazione in linea, la Trofa - Oliveira do Bairro, ha visto una fuga di diciotto uomini, tra cui lo stagista della Lampre - ISD Massimo Graziato. Recuperato il gap sui fuggitivi, è stata la Lampre - ISD a lanciare Francesco Gavazzi che però è stato battuto allo sprint da Sergio Ribeiro. Terzo classificato il portoghese Antonio Carvalho.
Nella abbastanza desolante startlist della Volta a Portugal (appena 13 squadre al via, una sola World Tour che è la Lampre-ISD), spicca il nome di Thomas Dekker, al rientro alle gare dopo 2 anni di squalifica per Epo. L'olandese (lo chiamiamo ancora Dekkerino anche se va per i 27), scaduta la sua sospensione lo scorso 30 giugno, ha trovato un ingaggio nell'americana Chipotle e sarà in gara (col dorsale numero 131) nella più importante corsa lusitana.