Dopo il secondo posto di ieri, che comunque gli ha fruttato la maglia di leader, Romain Feillu vince la seconda tappa del Tour de l'Ain con arrivo a Trévoux in volata. O meglio, in una volata senza storia, visto che dal 2° classificato in poi è stato registrato un distacco di 1". Chainel e Gallopin, dunque, si devono accontentare del podio parziale, mentre tra distacco (seppur irrisorio) ed abbuono, Feillu aumenta il proprio vantaggio in classifica generale con lo stesso Gallopin a 12" e Zubeldia a 15".
Stéphane Poulhies ha vinto in volata la prima tappa del Tour de l'Ain a Saint-Vulbas su Romain Feillu e sul giovane - classe '88 - Jean-Lou Païani. Il passista veloce della Vacansoleil si consola comunque strappando la maglia di leader al basco Haimar Zubeldia, che ora segue il francese a 4" come Kelderman e Mangel.
Romain Feillu vince in volata la 4a tappa della Vuelta a Burgos con arrivo a Salas de los Infantes nella frazione denominata "Camino del Cid". Il francese della Vacansoleil ha battuto il russo Galimzyanov e gli italiani Enrico Rossi e Cimolai, mentre lo spagnolo Óscar Grau della Burgos 2016 è stato protagonista di una scivolata proprio in prossimità dell'arrivo intorno alla decima posizione. In testa alla classifica rimane Giampaolo Caruso.
Il basco Koldo Fernández ha vinto in volata la 1a tappa della Vuelta a Burgos sul belga Maes e sul francese Feillu. Al 4° posto un pimpante Pozzato, che ha provato ad anticipare i tempi della volata partendo un po' lungo dopo il lavoro della Sky, squadra che si è incaricata maggiormente di inseguire il campione spagnolo José Iván Gutiérrez Palacios e Veuchelen, ripresi a circa 500 metri dalla linea del traguardo di Medina de Pomar con la volata già lanciata. Koldo Fernández è ovviamente anche il primo leader della classifica generale.
Delusi dalla mancata partecipazione a Giro d'Italia e Tour de France partiti dall'Olanda - motivo per cui avevano scelto la Vacansoleil, team professional olandese, dopo la chiusura dell'Agritubel - i fratelli Feillu vorrebbero accasarsi nella nuova formazione lussemburghese gestita da Brian Nygaard e Kim Andersen. «Sono sorpreso - ha dichiarato Luijkx, team manager della Vacansoleil, che ha recentemente comunicato l'intenzione di diventare un team Pro Tour - e non so se sarò così disponibile al loro trasferimento, visto che lo scorso inverno firmarono un biennale fino a tutto il 2011».
Lo spagnolo della Carmiooro NGC Francisco Ventoso si è imposto in volata nella seconda tappa dello Ster Elektrotoer precedendo Graeme Brown, Romain Feillu, André Greipel e Lucas Sebastian Haedo. Tra i protagonisti anche Marco Bandiera, a lungo in fuga e ora leader della classifica dei Gpm.
In classifica generale dominio incontrastato della Rabobank che piazza cinque corridori ai primi cinque posti: Van Emden, Boom, Langeveld, Brown e Weening sono racchiusi in 10".