La quinta ed ultima giornata dei Campionati Italiani su Pista vedeva le finali della Corsa a Punti per gli Juniores. Ad imporsi è stato Giovanni Pedretti, classe '96 della CC Cremonese 1891 che con 42 punti ha preceduto Alessio Zama, fermatosi a 27 punti. Bronzo per Simone Cattaneo, che ha totalizzato 25 punti.
Sempre tra gli Juniores si assegnava il tricolore nel Keirin. Ad aggiudicarsi l'oro è stato il figlio d'arte Riccardo Minali, che ha preceduto sul podio Alberto Dall'Aglio e Mirko Torta.
Giornata di gloria per Elia Viviani ai Campionati Italiani su Pista di Montichiari: il veronese, freschissimo reduce dal doppio oro conquistato agli Europei di Apeldoorn, è stato tra i protagonisti del secondo giorno di gare agli Assoluti, replicando proprio uno dei due ori olandesi grazie alla vittoria, ottenuta in coppia con Michele Scartezzini, nel Madison.
La prima giornata dei Campionati Italiani su Pista al velodromo di Montichiari ha messo in palio i quattro titoli nazionali dell'Inseguimento Individuale. Tra gli uomini il successo è andato a Marco Coledan (Bardiani) che, dopo un buon 4'23"818 in qualifica, ha battutto in finale Elia Viviani; terzo posto per Paolo Simion. Vittoria di Silvia Valsecchi tra le donne che in finale ha ribaltato l'esito della qualifica facendo meglio di Tatiana Guderzo: oltre al successo la Be Pink può festeggiare anche per il terzo posto di Simona Frapporti.
Leonardo Duque vince la diciottesima edizione del Gran Premio Bruno Beghelli. Il corridore della Colombia, al secondo successo in stagione dopo la tappa conquistata al Tour de l'Ain, ha battuto in volata la coppia Lampre-Merida formata dai toscani Manuele Mori e Elia Favilli.
Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre si svolgeranno ad Apeldoorn, in Olanda, i Campionati Europei Pista Élite. Per la manifestazione sono stati convocati dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (Donne) e Marco Villa (Uomini) i seguenti atleti: Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda), Liam Bertazzo (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli); Francesco Castegnaro (G.S. Maiet), Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre), Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike), Marco Coledan (Bardiani-CSF Inox), Maria Giulia Confalonieri (Faren-Kuota), Simona Frapporti (BePink), Michele Scartezzini (U.C.
Il vincitore della Sanremo Gerald Ciolek ha colto oggi a Kendal in Inghilterra la sua quinta vittoria della stagione: il tedesco della MTN Qhubeka ha vinto la seconda tappa del Tour of Britain con una sorta di lunghissima volata in salita.
Una volata lunga regala ad Andrea Pasqualon la prima vittoria da professionista. Il veneto della Bardiani-CSF si è imposto ad Ambazac nella seconda tappa del Tour du Limousin, precedendo lo spagnolo Sanz, i francesi Simon e Ladagnous e l'altro italiano Mattia Pozzo della Fantini. Scorrendo l'ordine d'arrivo, troviamo pure Giovanni Visconti al settimo posto e Marco Coledan al nono. La tappa è iniziata subito con una fuga a 4 composta da García Ambroa, Gène, Vimpère e lo stagista Brun, partiti dopo 2 km.
Marco Coledan nonostante il beffardo secondo posto sul traguardo di Antalya è tutto sommato soddisfatto e spiega cosa ha provato nei concitati 500 metri finali. «Ero davanti per dare una mano a Modolo però lui è caduto - ha detto il trevigiano dopo la premiazione - quindi mi sono accorto che qualche metro di vantaggio e sono andrato dritto. Loro si sono guardati e io ci ho davvero creduto ma Kruopis avendo me come punto di riferimento è stato facilitato nella rimonta. Io non mi sono mai voltato perchè sarebbe stato peggio ma quando mi ha superato mi è crollato il mondo addosso».