Dopo lo sprint di Kittel ieri ad Alanya, anche la seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkey si risolve allo sprint a favore di Aidis Kruopis, lituano dell'Orica-GreenEDGE. La frazione, 150.2 km da Alanya a Antalya, ha visto la fuga di Koretzky, Ferrari, Gawronski, Quintero, Sano e Örken. Il finale era adatto ai velocisti e la volata era pronta quando una caduta ha coinvolto quasi tutto il gruppo.
La seconda tappa del Giro del Trentino, arrivo in salita a Vetriolo Terme dopo 224.8 km ed il Passo di Lavazè a metà tappa, vede la vittoria del bielorusso della Sky Kanstantsin Siutsou, che precede Santambrogio, Nibali e Wiggins. Dopo 34 km se ne vanno Gil Martinez (Androni-Venezuela), Coledan (Bardiani-CSF), Gazvoda (Champion System), Schwarzmann (NetApp-Endura) e Savini (Ceramica Flaminia). Sul Passo di Lavazè se ne va Savini che resta solo in testa fino ai -40, quando viene ripreso dagli ex compagni di fuga.
La maglia gialla di leader della classifica generale Circuit de la Sarthe cambia ancora una volta padrone e ad una sola tappa dal termine è ora sulle spalle del francese Pierre Rolland. Il 26enne transalpino della Europcar ha vinto la tappa regina della corsa arrivando da solo al traguardo: Rolland ha attaccato una prima volta a più di 25 km dall'arrivo portandosi sugli uomini in testa fino a quel momento, quindi è rimasto al comando assieme a David De La Cruz a circa 19 km dall'arrivo ed infine s'è involato tutto solo negli ultimi 7 km.
L'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 120 km da Monticelli Terme a Fiorano Modenese (il percorso è stato accorciato a causa di una frana e del maltempo) va a Damiano Caruso. Frazione caratterizzata da una fuga di dieci uomini: Damiano Caruso (Cannondale), Ponzi (Astana), Chernetskiy (Katusha), Coledan (Bardiani-Csf), Rosa (Androni-Venezuela), C. Quintero (Colombia), Mazzi (Utensilnord Ora24.eu), Pavlin (Adria Mobil), Shilov e Shpilevsky (Lokosphinx).
Anche domani a Minsk ci saranno 5 finali, nei Mondiali su Pista che sono iniziati oggi; nella sessione mattutina (ore 11 in Bielorussia, le 13 in Italia) ci saranno le qualificazioni di Inseguimento maschile, Inseguimento a Squadre femminile e Velocità a Squadre maschile; nel pomeriggio, dalle 17 italiane, le finali, in cui speriamo di ritrovare Marco Coledan (impegnato nell'Inseguimento maschile) e le ragazze del terzetto (Frapporti, Bartelloni e Confalonieri), impegnate nell'Inseguimento a Squadre, mentre la Velocità a Squadre non ha nostri rappresentanti.