Una delle tappe determinanti della Vuelta Ciclista del Uruguay era la settima, una cronometro di 32 km a Melo. A vincere contro il tempo è stato Néstor Pías, esperto corridore di casa che si è imposto con 16" di vantaggio su Matías Médici e 40" su Laureano Rosas, entrambi argentini; a 42" l'altro uruguayano Richard Mascarañas. Grazie al successo odierno, Pías conquista la vetta della classifica con 22" su Mascarañas e 29" su Rosas. Alla fine della corsa mancano tre tappe, domani in programma la Melo-Treinta y Tres di 107 km.
A ventotto anni Timothy Dupont parrebbe finalmente aver trovato la stagione della ribalta: il belga della Verandas Willems ha raccolto la quarta vittoria del 2016 nella terza tappa del Tour de Normandie, partita da Bourg Archard e conclusa ad Argentan. Alle spalle del vincitore hanno terminato gli olandesi Coen Vermeltfoort (Cyclingteam Join's-De Rijke), Cees Bol (Rabobank Development) e Tim Ariesen (SEG Racing Academy) e al francese Cyrille Patoux (VC Pays de Loudéac).
Dopo quasi un mese dall'incidente occorso ad Edoardo Zardini al GP di Lugano, arrivano i primi incoraggianti segnali di ripresa. Il veronese della Bardiani-CSF, che, ricordiamo, ha riportato la frattura amielica di sette vertebre (tra cui T6 e T9) con leggero abbassamento, sta affrontando la convalescenza con un corsetto. Ora, dopo una serie di accertamenti, è stato possibile delineare con maggior precisione l'iter di recupero.
La quarta tappa della Volta a Catalunya è stata vinta da Thomas De Gendt: il belga della Lotto Soudal, protagonista di una lunga fuga, ha conquistato la Bagà-Pont Ainé staccando nel finale un coraggioso Pieter Weening (Roompot-Oranje Peloton). Tra gli uomini di classifica è stato Nairo Quintana a conquistare terreno su tutti gli altri: il colombiano del Movistar Team ha ripetutamente attaccato, staccando per ultimo Alberto Contador (Tinkoff Team), giunto assieme a Richie Porte (BMC Racing Team) a 15" dal vincitore del Giro d'Italia 2014.
Si è aperta con la classica semitappa di 96 km a Gatteo l'edizione 2016 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali: nella frazione della mattina è stata la volata a decidere il vincitore. A prevalere è stato il corridore di casa Manuel Belletti (Southeast-Venezuela), al primo successo stagionale. Il nativo di Cesenatico ha regolato Matteo Pelucchi (Nazionale italiana) e Mattia Gavazzi (Amore & Vita-Selle SMP).
Parte domani con l'ormai consueta giornata composta da due semitappe (frazione pianeggiante al mattino e cronometro a squadre con team divisi al pomeriggio) la trentunesima edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.
È leader ininterrottamente dalla prima tappa ed ha vinto, con quella di oggi, tre delle sei frazioni in linea disputate (a cui si aggiunge anche la cronometro a squadre): la corsa in questione è la Vuelta Ciclista del Uruguay e il protagonista della storia è Héctor Aguilar: il trentunenne uruguaiano della Schneck Alas Rojas ha vinto la Durazno-Tacuarembó precedendo allo sprint il compagno di squadra e connazionale Richard Mascarañas, l'argentino Laureano Rosas (Sindicato Empleados Públicos de San Juan) e gli altri uruguaiani Alan Matías Presa (Cerro Largo)