Dopo l'infausta esperienza con Infront, con le gare prodotte in maniera parziale e con un livello qualitativo insufficiente (per non parlare della ridotta commercializzazione, basti pensare che paesi come Germania e Spagna non hanno visto alcuna gara in tv), l'UCI ha annunciato ieri di essere giunta ad un accordo con EBU (European Broadcasting Union, ovvero sia l'Eurovisione) e con l'agenzia IMG per la distribuzione a livello globale di tutti i Campionati Mondiali per il periodo 2017-2024.
È scattata da Novo Hamburgo la terza edizione della Volta Ciclista Internacional do Rio Grande do Sul, corsa di categoria 2.2 di cinque giorni che si disputa nell'omonimo stato brasiliano; la frazione conclusasi dopo 150 km a Sao Francisco de Paula ha visto la predominanza della Funvic Soul Cycles-Carrefour, formazione verdeoro da quest'anno di categoria Professional, capace quest'oggi di conquistare la prima affermazione stagionale.
Continua l'ottimo Tour du Maroc per la Unieuro Wilier: la formazione trevigiana diretta guidata in ammiraglia da Marco Milesi ha portato a casa anche la sesta frazione della corsa nordafricana, disputata da Ouled Berhil ad Agadir per complessivi 123. Come avvenuto nella terza e nella quarta tappa, a vincere è stato Matteo Malucelli davanti, anche in questo caso per la terza volta, il bravo Mattia De Mori (Delio Gallina Colosio Eurofeed).
Vittoria di Anton Vorobyev nella cronometro di 6,8 km ad Angers, seconda semitappa di giornata al Circuit Cycliste Sarthe-Pays de Loire. Il ciclista russo del Team Katusha ha fermato il cronometro sul tempo di 8’11” e ha conquistato così la sua prima vittoria stagionale. In seconda posizione ha chiuso il francese Jérôme Coppel (IAM Cycling), campione nazionale di specialità, a 1” soltanto dal vincitore e terzo il suo compagno di squadra Matthias Brändle anche lui a 1”.
Quarta vittoria negli ultimi 5 anni per Marcel Kittel alla Scheldeprijs. Il tedesco della Etixx-Quick Step si è imposto allo sprint battendo al fotofinish Mark Cavendish (Dimension Data). Al terzo posto si è piazzato André Greipel (Lotto Soudal) davanti ai due uomini Trek Edward Theuns e Niccolò Bonifazio, quinto e primo degli italiani. Top ten completata da Danny Van Poppel (Sky), Nikias Arndt (Giant), Wouter Wippert (Cannondale), Dylan Groenewegen (LottoNL) e Daniel McLay (Fortuneo).
Con un'azione in contropiede all'ultimo km Stephen Cummings porta a casa la terza tappa della Vuelta al País Vasco: il britannico della Dimension Data va a precedere l'australiano Simon Gerrans (Orica GreenEDGE) e un terzetto di italiani, nell'ordine il piemontese Fabio Felline (Trek-Segafredo), il veneto Gianluca Brambilla (Etixx-Quick Step) e il siciliano Giovanni Visconti (Movistar Team).
Il coordinatore delle rappresentative maschili Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico under 23 Marino Amadori, ha diramato la lista degli atleti convocati per il Giro delle Fiandre Under 23, seconda prova di Coppa delle Nazioni di categoria e in programma sabato 9 aprile.
Nella prima semitappa del mattino al Circuit de la Sarthe-Pays de Loire, nella volata che ha portato il gruppo sul traguardo di Angers dopo 85 km, la vittoria è andata a Bryan Coquard.