La terza tappa del Tour of Mersin si è rivelata decisiva ai fini della classifica generale: nella Tarso-Mersin di 146 km a vincere è stato l'olandese Ike Groen (Cyclingteam Join's-De Rijke) che in volata ha preceduto il turco Nazim Bakirci (Torku Sekerspor) e il bulgaro Stefan Koychev Hristov (Brisaspor).
Il weekend ciclistico del Finistère vive il suo secondo appuntamento con l'ambito Tro Bro Léon, una piccola Roubaix ricca in realtà di saliscendi, oltre che di tratti sterrati. La corsa bretone, partenza da Paludenn e arrivo a Lannilis, ha una partecipazione per lo più francese (è ottava prova di Coppa di Francia), e sostanzialmente prevede le stesse squadre del Tour du Finistère più la One Pro Cycling e la Crélan - Vastgoedservice: saranno quindi al via 2 team World Tour, 7 professional e 9 continental.
Hanno attaccato quando mancavano circa 45 km sui 190 in programma ma il loro coraggioso allungo è stato premiato: e così a giocarsi il succeso nella quarta tappa del Tour du Loir et Cher E Provost disputata a Ange sono stati Jonas Aaen Jørgensen (Riwal Platform) e Patrick Schelling (Team Vorarlberg). Ed è proprio lo svizzero, fino all'anno scorso nel World Tour con l'IAM Cycling, a vincere precedendo il danese.
La terza ed ultima frazione dello ZLM Roompot Tour, disputata lungo 177 km attorno a Goes, è terminata con il prevedibile sprint nonostante l'importante azione tentata da Filippo Ganna: il campione del mondo dell'inseguimento ha attaccato ai meno 6 km con una sparata delle sue, riuscendo ad incamerare anche 20" di margine. Ad impedire l'assolo dell'azzurro è stata la Norvegia del leader della corsa, che ha operato il ricongiungimento sotto l'arco dell'ultimo km.
Uno scatenato Alejandro Valverde ha conquistato oggi a Fermoselle, sede d'arrivo della seconda tappa della Vuelta Vuelta a Castilla y León, la sua terza vittoria stagionale dopo una tappa e la classifica generale della Vuelta a Andalucia. La tappa è stata molto movimentata, prima con una fuga di sei corridori (ridotti poi a quattro), e successivamente grazie all'intenso lavoro di Movistar e Caja Rural che hanno fatto letteralmente esplodere il plotone sfruttando il forte vento che spazzava il percorso di gara.
Va a Baptiste Planckaert la trentesima edizione del Tour du Finistère: il belga della Wallonie Bruxelles coglie il terzo successo stagionale, il settimo per la propria formazione, nella gara disputatasi oggi nell'omonimo dipartimento della Bretagna da Saint-Évarzec a Quimper.
Sarà un Giro dell'Appennino inedito quello che domani toccherà la sua 77esima edizione: la corsa organizzata dall'US Pontedecimo ha fissato il proprio traguardo per la prima volta a Chiavari con un percorso completamente rivoluzionato e che proporrà sì l'ascesa del mitico Passo della Bocchetta, ma dal versante tradizionalmente affrontato in discesa.
Il Team Lotto NL-Jumbo ha annunciato di aver trovato un accordo con Robert Gesink per un prolungamento del contratto del corridore olandese per altre due stagioni fino a tutto il 2018.
Tutti invidiano la quantità di gare che il panorama ciclistico francese continua ad offrire in anni non semplici: dopo il GP Denain di giovedì, sabato la carovana è pronta a darsi battaglia in Bretagna con la trentesima edizione del Tour du Finistère. Partenza sull'insidiosa costa atlantica di Saint-Évarzec, dove il vento la fa da padrona, prima di arrivare nel capoluogo dipartimentale di Quimper dopo 193 km.