Non naviga in buone acque la squadra femminile della Garmin - Cervélo. La formazione di Jonathan Vaughters ed in cui militano, tra le altre, le britanniche Emma Pooley, Elizabeth Armitstead e la nostra Noemi Cantele, rischierebbe infatti di chiudere i battenti, o di dover disputare una stagione a marce ridotte, a causa del dimezzamento del budget. La causa è l'abbandono di alcuni sponsor ed il passaggio di BigMat - è storia di pochi giorni fa - come secondo sponsor della FDJ.
Saranno 51 le ragazze che prenderanno parte domani al Mondiale a Cronometro della categoria Donne Élite: la prima a partire sarà l'atleta di Saint Kitts & Nevis Kathryn Bertine alle 14 in punto, l'ultima invece sarà l'iridata uscente Emma Pooley alle 16.16:30 (le partenza saranno infatti ogni minuto e mezzo). Nel terzo gruppo partirà Elisa Longo Borghini (15.21:30) mentre Noemi Cantele sarà la seconda a partire dell'ultimo gruppo, un minuto e mezzo dopo le 16.
Gli azzurri che saranno impegnati nelle prove a cronometro del Campionato del Mondo di Copenhagen, arrivati ieri sera in Danimarca, hanno svolto oggi il primo allenamento in bici. Gli Juniores Alberto Bettiol, Riccardo Donato e Davide Martinelli hanno pedalato per una sessantina di chilometri, svolgendo una seduta di defaticamento, in attesa di recarsi domani sul tracciato della cronometro. Sul percorso della prova contro il tempo hanno invece pedalato le donne Juniores ed Élite, ad eccezione di Noemi Cantele, che ha preferito aggregarsi al gruppo dei professionisti.
Emma Johansson coglie la sua decima affermazione stagionale nella sesta e ultima tappa del Trophée d'Or, regolando in uno sprint ristretto Chantal Blaak, Annemiek Van Vleuten, Charlotte Becker, Shelley Olds e Adrie Visser. La classifica generale va invece a Tatiana Antoshina, già vincitrice del Gracia-Orlova e seconda al Tour du Limousin, sempre oltralpe. La russa della Gauss contiene l'attacco di Becker e Van Vleuten, che finiscono sul podio finale, mentre Noemi Cantele è sesta.