A poco più di dieci chilometri dalla salita della Cipressa, superati i tre Capi (Mele, Cervo e Berta), la fuga a 11 che sta caratterizzando la Milano-Sanremo 2016, è prossima ad essere annullata.
La Milano-Sanremo ha scollinato il Turchino e ha pure coperto il tratto autostradale previsto dalla deviazione sul percorso resa necessaria dalla frana caduta in mattinata sulla via Aurelia all'altezza di Arenzano. Tale deviazione ha comportato un aumento del chilometraggio da 291 a 295 km.
La Lampre-Merida continuerà ad avvalersi anche nel 2016 dell'esperienza di Matteo Bono e Manuele Mori. Per il trentaduenne Bono il contratto avrà durata biennale e, alla sua scadenza, porterà quindi a quota dodici le stagioni trascorse dall'atleta lombardo con la squadra blu-fucsia. Il trentacinquenne Mori vivrà l'ottava stagione con il team di Beppe Saronni.
Finale in volata al Gp Ouest France - Plouay, con vittoria netta di Alexander Kristoff: il norvegese è stato perfettamente lanciato dal compagno della Katusha Jacopo Guarnieri e non ha avuto problemi a domare la rimonta di Simone Ponzi, tornato ad alti livelli: anche quest'anno secondo posto dunque per la Southeast. Terzo gradino del podio per il Cannondale-Garmin Ramunas Navardauskas.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La quinta tappa della al Vuelta al País Vasco, 155.5 km da Eibar ad Aia, è di Mikel Landa.