Un attacco sull'ultima scalata al San Baronto, il rientro sull'ultimo superstite della fuga del mattino, il suo compagno Ramunas Navardauskas, e quindi l'assolo finale: così Simon Clarke (Cannondale) ha vinto oggi il GP Industria & Artigianato di Larciano, arrivando in solitaria al traguardo toscano e precedendo di circa mezzo minuto Andrea Fedi (Southeast), tardivamente uscito all'inseguimento del battistrada quando mancavano 4 km all'arrivo.
Da domani a domenica in Portogallo va di scena la 42esima Volta ao Algarve, corsa che negli anni ha visto crescere costantemente il suo spessore e la qualità dei partecipanti. Cinque frazioni per tutti i gusti che comporranno una gara impegnativa e selettiva. La Volta ao Algarve è stata scelta da Fabio Aru come ulteriore tappa d'avvicinamento ai più importanti obiettivi stagionali.
L'ottimo finale di stagione fatto di attacchi continui e di fughe dalla lunghissima distanza ha convinto i dirigenti della Bora-Argon 18 ad offrire un contratto anche per il 2016 a Cesare Benedetti che quindi sarà uno dei quattro corridori che hanno sempre fatto parte della squadra dall'anno della sua creazione nel 2016.
Il Muro di Sormano ha rappresentato il capolinea delle ambizioni di moltissimi possibili protagonisti del Giro di Lombardia 2015: l'Astana con Diego Rosa (che ha tirato a lungo sulla rampa), Mikel Landa e Vincenzo Nibali (autore di una trenata in cima al Muro) ha letteralmente fatto a pezzo il gruppo, riducendolo a una decina di unità: coi tre corridori del team kazako hanno resistito Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica), Alejandro Valverde (Movistar), Wouter Poels (Sky), e n