L'ottava tappa della Vuelta a España, con arrivo in salita alla Collada della Gallina, Andorra, va ad Alejandro Valverde, che in rimonta assieme a Joaquim Rodríguez supera all'ultimo tornante Contador e vince la seconda tappa individuale. La prima ora di corsa vede una velocità media di 52 km/h e molti scatti e controscatti. Al km 75 escono Cameron Meyer, Javier Ramírez Abeja, Amaël Moinard, Mickaël Buffaz, Javier Francisco Aramendia e Martijn Keizer. Vantaggio massimo dei fuggitivi di 9'28" al km 121, poi la Sky si mette in testa al gruppo ed il gap diminuisce.
La terza tappa della Vuelta a España, 155 km da Faustino V all'Alto de Arrate, offre subito spettacolo e viene vinta da Alejandro Valverde, che con un colpo di reni batte per pochi millimetri Joaquim Rodríguez. Vanno in fuga sin dai primi chilometri Riblon, Zeits, Gilbert, Ligthart, Irizar, Rollin, Sijmens, Carrasco che guadagnano sino a oltre 3' sul gruppo. Ai piedi dell'Alto de Arrate è la Sky a tirare per Froome. Saxo Bank-Tinkoff che con i britannici impone un ritmo infernale. Al primo scatto di Valverde risponde Contador e sui due rientrano Joaquim Rodríguez e Froome.
Finale molto emozionante quello della 34a edizione della Vuelta a Burgos. Nella tappa regina della corsa, con arrivo in cima alla dura salita di Lagunas de Neila, i colombiani hanno provato a mettere in seria difficoltà il leader della corsa Daniel Moreno: a poco più di 4 km dal traguardo Henao e Chaves hanno attaccato forte mandando leggermente in crisi lo spagnolo della Katusha.
Si terrà domani il Circuito de Getxo, prova spagnola di categoria 1.1. La corsa consiste in 170 km (10 giri da 17 km ciascuno) con partenza ed arrivo a Getxo. Nel 2011 vince Juan José Lobato, che quest'anno partirà con il dorsale numero 11. Presenti la Liquigas-Cannondale con Eros Capecchi, Daniele Ratto e Cayetano Sarmiento, l'Acqua e Sapone di Betancur, Di Luca, Taborre, Napolitano e Garzelli, l'Androni Giocattoli-Venezuela del Campione d'Italia Franco Pellizotti, Emanuele Sella, Fabio Felline.