La prima giornata dei Campionati del Mondo su pista juniores al velodromo Saryarka di Astana ha regalato subito la prima medaglia all'Italia: dopo la delusione del quartetto femminile dell'Inseguimento a Squadre (squalifica per una discussa doppia falsa partenza) sono state sempre le ragazze a portare la maglia azzurra sul podio.
Da mercoledì 19 a domenica 23 agosto si svolgeranno ad Astana, in Kazakistan, i Campionati Mondiali su Pista Juniores. Diciotto i titoli iridati maschili e femminili in palio. Alla manifestazione sono stati convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i seguenti atleti, comprese le riserve in patria che saranno comunicate dopo il raduno pre mondiale.
Dopo i tre ori conquistati nelle precedenti giornate, è arrivata questo pomeriggio la quarta medaglia per l'Italia agli Europei su pista U23 e Juniores di Atene: Elena Bissolati e Miriam Vece hanno infatti conquistato l'argento nella Velocità a Squadre riservata alle donne juniores. Si tratta di una medaglia particolarmente significativa per il movimento poiché mai in questa specialità si era riusciti a giungere ad un risultato simile.
Continuano le soddisfazioni per l'Italia ai campionati europei su pista U23 e Juniores in corso di svolgimento ad Atene: Elena Bissolati infatti si è confermata campionessa d'Europa nello Scratch riservato alle Donne Juniores, facendo registrare così il terzo oro azzurro nel corso della rassegna.
Scattano domani ad Atene (sede quanto mai significativa visto il difficile momento vissuto dalla Grecia) per concludersi domenica 19 i Campionati Europei riservati alle categorie Under 23 e Juniores. I primi titoli ad essere assegnati saranno quelli dell'Inseguimento individuale tra le Donne Juniores e gli Uomini U23 e dell'Inseguimento a squadre tra le Donne U23 e gli Uomini Juniores.
La bergamasca Arianna Fidanza ha conquistato questo pomeriggio il Memorial Diego e Stefano Trovò, disputato a Schiavonia d'Este in provincia di Padova. Per l'atleta dell'Ale-Cipollini si è trattato del primo successo assoluto nella categoria Élite.