Ha approfittato di una caduta al penultimo giro di Mathieu Van der Poel, che era in testa con lui, e Wout Van Aert si è involato verso il successo nell'Azencross, a Loenhout. Il corridore della Vastgoedservice ha preceduto all'arrivo il rivale di 37", molto più lontani tutti gli altri: Tom Meeusen terzo a 2'01", Gianni Vermeersch e Jan Denuwelaere quarto e quinto a 2'17", Kevin Pauwels solo sesto a 2'20", Sven Nys, al rientro, ottavo a 2'25".
Il giovane talento Wout Van Aert si impone con una cavalcata solitaria ad Essen, quinta prova del Bpost Bank Trofee. Il belga della Vastgoedservice-Golden Palace ha allungato sin dalle prime curve. In un primo momento è rimasto con il fido Rob Peeters e con Tom Meeusen, quindi ha lasciato la compagnia, involandosi verso una splendida vittoria. Piazza d'onore per Tom Meeusen (a 1'07"!), quindi Rob Peeters, Kevin Pauwels, Philipp Walsleben. Van Aert, in virtù di questa vittoria, diventa il nuovo leader del Bpost Bank Trofee con 1'50" su Nys ed 1'56" su Pauwels.
Il KwadrO Flandriencross di Hamme, terza prova del Bpost Bank Trofee, è di Wout Van Aert, giovane realtà che s'è già aggiudicato il Koppenbergcross. Il circuito velocissimo non ha favorito la selezione, così la Vastgoedservice ha mandato in avanscoperta Jens Adams per favorire Wout Van Aert. All'inseguimento del gruppo la BKCP di Mathieu Van der Poel ha messo il tedesco Philipp Walsleben. All'ultimo giro in testa troviamo Van Aert, Van der Poel e Walsleben, con i primi due che si sono giocati la vittoria.
Giovani in cattedra a Koksjide per la seconda prova di coppa del Mondo: Wout Van Aert, 20 anni, domina sulle sabbie belghe, staccando per ultimo l'olandese Mathieu Van Der Poel che era riuscito a stargli dietro un paio di giri. Mentre il rampante atleta della Vastgoedservice s'involava verso la vittoria, Kevin Pauwels riprendeva e staccava Van Der Poel al penultimo giro, andando a prendersi un altro secondo posto a 40" da Van Aert che gli vale la leadership provvisoria della Coppa del Mondo dopo due prove. Van Der Poel chiude il podio a 53" dal vincitore.