Luca Paolini vince la Het Nieuwsblad. L'italiano della Katusha ha battuto nettamente in uno sprint a due il belga Stijn Vandenbergh, partendo ai 300 metri e non lasciando scampo all'avversario.
Avrebbe dovuto testimoniare a Madrid, nel processo al dottor Eufemiano Fuentes, ma Ángel Vicioso non si è presentato in aula, dopo aver già rinviato in precedenza adducendo motivi di salute. Di fronte a questo atteggiamento, la Katusha ha deciso di sospendere il corridore spagnolo. Viatcheslav Ekimov, team manager della formazione russa, ha così spiegato la vicenda a RSport.ru: «Vicioso mi aveva detto di aver concordato una data per la sua testimonianza, e che tutto era a posto, ma martedì non si è presentato.
Alla Vuelta a Andalucía finisce come aveva iniziato, Alejandro Valverde, vincendo la terza ed ultima tappa della corsa ed aggiudicandosi la classifica generale. Nei 182 km che da Lucena portavano il gruppo a Rincón de la Victoria si è sviluppata una fuga a due, con Stef Clement (Blanco) e Tom Dumoulin (Argos-Shimano) che sono arrivati ad avere oltre 7' di vantaggio sul gruppo. Il plotone ha ripreso i fuggitivi sulle rampe dell'ultimo dei sei Gpm di giornata, il Puerto de la Pasa, e quando mancavano 18 km all'arrivo la situazione era nuovamente di gruppo compatto.
Prime conseguenze della decisione dell'UCI di allargare il World Tour a 19 squadre, in seguito all'accoglimento, da parte del TAS, del ricorso presentato dalla Katusha, la quale in un primo momento era stata esclusa dalla massima serie del ciclismo. Queste conseguenze riguardano il Tour de France, la corsa più importante dell'anno, che nella prossima edizione elargirà solo 3 inviti (e non 4, come d'abitudine degli ultimi anni) alle formazioni Professional.