La 107a edizione della Parigi-Tours è di John Degenkolb, favorito della vigilia e che ha saputo imporsi nella volata finale su Michael Morkov ed Arnaud Démare. La corsa, vissuta sulla fuga di quattro uomini (Julien Duval, Aleksejs Saramotins, Sebastian Lander e Yannick Martinez), s'è decisa sulla Côte du Beau Soleil, a 10 km dal traguardo, con Marcato, poi Bol, Vanmarcke, Chavanel, Degenkolb, Morkov, e Démare che se ne vanno. Sulla Côte de l'Épan (-7 km) è Greg Van Avermaet a riportarsi sui fuggitivi e con il belga della BMC il gruppo.
Arrivo in volata nella Paris-Bourges del centenario, e vittoria (la quinta stagionale) di John Degenkolb. Il tedesco della Argos ha preceduto Arnaud Démare, Samuel Dumoulin e Heinrich Haussler, mentre al quinto posto è riuscito a piazzarsi l'italiano Davide Appollonio. Nel corso della gara, lunga fuga per Mertens, Coquard, Duval e Westra, partiti appena al km 1.
Al fianco della formazione World Tour e di quella femminile la Argos-Shimano dal 2014 avrà anche un team Under 23 che sarà registrato all'UCI nella categoria Continental. La squadra sarà composta da giovanissimi corridori provenienti dalla categoria juniores affiancati da alcuni 22enni con alle spalle già un po' di esperienza nelle gare dell'Europe Tour: la Argos ha anche stretto un accordo di collaborazione con la Federazione Danese e quindi giovani talenti come Kristian Haugaard e Mathias Rask dovrebbero far parte della rosa del nuovo team.
È il sudafricano della Argos-Shimano Reinardt Janse Van Rensburg che si aggiudica la Binche-Tournai-Binche - Mémorial Frank Vandenbroucke, semiclassica belga di categoria 1.1. La gara, 187.6 km con partenza ed arrivo a Binche, ha visto dapprima una fuga a 19 con all'interno anche il nostro Davide Appollonio. Negli ultimi 16 km i fuggitivi vengono ripresi dal gruppo ed a 7.5 km dal traguardo se ne vanno in cinque: Dillier, Pardini, Siskevicius, Tjallingii e Zingle. Il gruppo si guarda, i fuggitivi guadagnano ma presto l'inseguimento riprende.
Grande finale nell'ultima tappa del Tour de l'Eurométropole con John Degenkolb e Jens Debusschere che si sono giocati sia la vittoria parziale che quella finale: sul traguardo di Tournai il più veloce è stato il tedesco della Argos-Shimano che nel corso della tappa aveva conquistato anche abbuoni intermedi per avvicinarsi pericolosamente al belga della Lotto.
Vittoria in volata di John Degenkolb nella seconda tappa del Tour de l'Eurométropole: sul traguardo di Poperinge il 24enne tedesco della Argos-Shimano ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale precedendo il lussemburghese Jempy Drucker ed il belga Jens Debusschere. Grazie a questo posto Debusschere ha conservato la maglia di leader della corsa.
Vittoria olandese nell'ottava edizione del Sparkassen Münsterland Giro disputatosi oggi fra Beckum e Münster per complessivi 205 km. A tagliare per primo il traguardo è stato Jos Van Emden della Belkin che ha preceduto il connazionale Tom Veelers dell'Argos-Shimano e il belga Iljo Keisse dell'Omega Pharma-Quick Step. I tre, assieme al belga Michael Van Staeyen della Topsport Vlaanderen-Baloise e all'olandese Dylan Van Baarle della Rabobank Continental, hanno portato a termine una fuga partita dopo metà gara e a cui il gruppo non ha saputo porre rimedio.
Prenderà il via domani il Tour de l'Eurométropole (circuito Franco-Belga), gara a tappe di categoria 2.1 che si concluderà domenica. Al via della prima frazione, 194.8 km tra La Louvière e Moorslede, ci saranno 25 squadre. Dorsale numero 1 per il vincitore del 2012 Jürgen Roelandts, con l'Omega Pharma che avrà in Niki Terpstra una delle punte. La BMC testerà ancora il giovane statunitense Lawrence Warbasse, la Argos avrà in John Degenkolb e nel giovanissimo Nikias Arndt (oltre che nel sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg) gli uomini principali.