Settimo successo consecutivo in Spagna per gli uomini del team Movistar; in questo 2013 è stato il giovane Jesús Herrada López a vincere in solitaria il campionato nazionale a Bembibre. Staccato di 2" Ion Izagirre Insausti dell'Euskaltel-Euskadi, squadra colpita dal decesso nella notte del massaggiatore Rufino Murgia per le conseguenze di un incidente stradale. Il gruppo principale, arrivato a 5", è stato regolato da Luis León Sánchez della Blanco.
Anziché come da tradizione nel mese di settembre, i campionati britannici a cronometro si sono disputati assieme a tutti gli altri a giugno ma il risultato non è cambiato: per il terzo anno consecutivo la vittoria è andata ad Alex Dowsett, vincitore della cronometro di Saltara al Giro d'Italia. Il corridore della Movistar, nonostante una caduta con relativo cambio di bicicletta ha fatto segnare il miglior tempo davanti a Matthew Bottrill e Ben Swift, entrambi a 21".
Rui Costa vince per il secondo anno consecutivo il Giro di Svizzera, e lo fa nella maniera più squillante, andando a vincere anche la cronometro conclusiva al Flumserberg. Il portoghese ha chiuso la nona e ultima tappa in 51'56", precedendo di 21" Kangert, di 29 Mollema, di 42 Péraud, di 43 il compagno Amador, di 55 Pinot, di 1' tondo Kreuziger, di 1'05" Spilak, di 1'06" Brajkovic e di 1'19" Van Garderen.
Vittoria di Thomas Voeckler, già esultante in una tappa del Critérium del Delfinato, nella frazione regina della Route du Sud, la Izaourt-Bagnères de Luchon con Peyragudes, Col de Val Louron Azet e Port de Balès da scalare.
Ci si attendeva lotta tra i big della classifica nella settima tappa del Tour de Suisse, da Meilen a La Punt, e in effetti il finale dell'Albulapass (salita che scollinava a 9 dal traguardo) ha visto l'attacco portato alla maglia gialla Mathias Frank. È stato Mollema, a 4 km dalla vetta, a selezionare un gruppetto con Pinot, Rui Costa e Van Garderen. Tale quartetto ha raggiunto Joe Dombrowski, che era in testa da solo da 5 km (dopo aver raggiunto i fuggitivi della prima ora, tra i quali Luis León Sánchez e Preidler).
Inizia domani la Route du Sud-La Dépêche du Midi, breve corsa a tappe francese di categoria 2.1, ed inizia all'insegna dell'incertezza. Uno sciopero prolungato del personale Air France ha infatti costretto diversi corridori, italiani e non (tra i nostri citiamo Malacarne, Nocentini, Chiarini e l'Androni, Napolitano), a ritardare la partenza, in quanto i voli erano stati cancellati. Assente il vincitore 2012 Nairo Quintana, il dorsale numero 1 sarà del Movistar Alex Dowsett.