La quarta tappa del Tour of Beijing, 150.5 km con partenza da Yanqing ed arrivo a Mentougou Miaofeng Mountain, va a Beñat Intxausti, che con un attacco a 1500 metri dall'arrivo resiste al ritorno prepotente di Daniel Martin ed ipoteca la corsa. La frazione vive su una fuga a sei: Zdenek Stybar, José Ivan Gutiérrez , Maurits Lammertink, Damiano Caruso, Stijn Vandenbergh e Moreno Hofland. A 25 km dall'arrivo allunga Vandenbergh in prossimità del Gpm di 3a categoria di Chen Jia Zhuang, Lammertink, Stybar, Caruso ed Hofland si rialzano.
Nel 2014 anche il più giovane dei due fratelli Izagirre, Ion, correrà nella Movistar: la formazione spagnola aveva già annunciato l'ingaggio dall'Euskaltel di Gorka, oggi è stato ufficializzato anche l'arrivo del 24enne Ion. L'anno scorso Ion Izagirre vinse la tappa di Falzes al Giro d'Italia, in questa stagione invece s'è messo in mostra come un corridore capace di rendere bene su tutti i terreni come dimostrano il 2° posto al Giro di Polonia, il 4° al Down Under, il 9° a Montréal e le solide prestazioni ai campionati nazionale, 2° nella prova in linea e 4° a cronometro.
La Caja Rural ha iniziato a definire il proprio organico per la stagione 2014 ingaggiando tre nuovi corridori. L'acquisto di maggior spessore è quello di Ángel Madrazo, 25enne spagnolo che cambierà aria dopo 5 anni trascorsi tra Caisse d'Epargne e Movistar: da professionista non ha mai vinto ma ha ottenuto buoni risultati nelle corse di un giorno.
Lo scalatore francese John Gadret cambierà maglia a fine e dall'AG2R passerà alla Movistar. Gadret era all'AG2R dal 2006 e nel 2011 era arrivato quarto al Giro d'Italia, poi diventato terzo per l'annullamento dei risultati di Contador; quest'anno Gadret non ha ottenuto vittorie ha è arrivato terzo sia alla Route de France che al Tour de l'Ain, due brevi corse a tappa dal profilo altimetrico impegnativo. Con Gadret salgono a cinque i volti nuovi in casa Movistar per il 2014.
La quinta tappa del Tour of Britain, 177.1 km con partenza da Machynlleth ed arrivo a Caerphilly, vede la vittoria dell'irlandese Sam Bennett, che in una volata ristretta precede Michal Golas e Martin Elmiger. In un finale particolarmente vallonato s'è visto l'attacco del colombiano Nairo Quintana, secondo al Tour de France. Quintana è stato seguito da Manuel Bongiorno ed i due sono andati via sul primo passaggio alla Caerphilly Mountain. Alla seconda ed ultima ascesa, ripresi Quintana e Bongiorno, è stato Daniel Martin ad attaccare, con Quintana e Pardilla che si univano nella discesa.
La Movistar ha annunciato due importanti colpi di mercato: dall'Euskaltel arriverà Gorka Izagirre, dalla Lampre invece è stato preso Adriano Malori. Izagirre, classe '87, conta 3 successi nella sua carriera professionistica, la Clasica de Ordizia 2010 e 2012 più una tappa del Giro del Lussemburgo. Malori, forte passista parmense di 25 anni, lascia la Lampre dopo quattro stagioni: solo nel 2013 è riuscito a vincere tre corse tra cui la classifica finale del Giro di Baviera.