Scatteranno domani alle ore 13 da Montecatini Terme gli Uomini Under 23 per concludere la propria fatica al Mandela Forum di Firenze dopo 172.79 chilometri. Entrato a Firenze il gruppo entrerà nel circuito che comprenderà l'ascesa a Fiesole e lo strappo di Via Salviati da ripetere per sette volte prima dell’arrivo e che contribuirà a creare notevole selezione.
Prenderà il via domani con un prologo di 5.1 km a Louhans il 50° Tour de l'Avenir, gara a tappe che si concluderà sabato 31 agosto, giorno in cui conosceremo il potenziale talento del futuro. Tanti i talenti al via, dall'australiano Caleb Ewan ai colombiani Juan Ernesto Chamorro, secondo classificato dell'edizione 2012, Heiner Parra, Ever Rivera o Diego Ochoa, ma attenzione anche all'eritreo Marhawi Kudus, che in salita ha già vinto molto. L'Italia punterà forte su Davide Formolo, con Simone Andreetta, Manuel Senni, Simone Sterbini, Davide Martinelli e Liam Bertazzo a cercare gloria.
Grandissima impresa dello sloveno Simon Spilak sulle strade spagnole del GP Miguel Indurain: sul traguardo finale della Basilica del Puy di Estella il 26enne della Katusha è arrivato tutto solo dopo circa 150 km di fuga di cui gli ultimi 40 tutti da solo.
Si svolgerà domattina a partire dalle 9.00 la gara in linea degli Under 23. Saranno 161 i chilometri totali da percorrere, con il circuito contenente Bemelerberg e Cauberg (lunghezza totale: 16.1 km) da ripetere per 10 volte. Al via l'Italia schiera Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Mattia Cattaneo, Andrea Fedi, Davide Villella e colui che sarà la punta del ct Marino Amadori, Fabio Felline. La riserva sarà Davide Martinelli, già impegnato nella cronometro.