Sono state diramate le convocazioni della nazionale italiana per il settore femminile, sia Élite che Juniores.
Inizierà tra poco più di mezz'ora il 18° Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini, corsa a tappe premondiale femminile di categoria 2.HC. Il via con il classico cronoprologo a Campi Bisenzio, 2200 metri dove occorrerà dare tutto. Altre quatto le tappe oltre al prologo, con la corsa che si concluderà sabato a Firenze, una settimana prima dell'appuntamento iridato.
Dopo l'ottimo avvio di ieri, con le due medaglie di bronzo conquistate da Michela Maltese tra le juniores nell'Inseguimento individuale e dalle ragazze Under 23 nel inseguimento a squadre, la seconda giornata di gare agli Europei su pista di Anadia porta in dote la prima medaglia d'oro per i colori azzurri: Arianna Fidanza, Francesca Pattaro, Michela Maltese e Maria Vittoria Sperotto si sono infatti laureate campionesse europee nell'Inseguimento a squadre tra le Donne Juniores.
Si aprono con due medaglie di bronzo i Campionati Europei su pista di Anadia, in Portogallo. A regalare la prima gioia ai nostri colori è stato il quartetto formato da Elena Cecchini, Chiara Vannucci, Maria Giulia Confalonieri, Giulia Donato e Beatrice Bartelloni. Nell'Inseguimento le ragazze hanno infatti colto il bronzo facendo segnare un tempo di 4'37"222 (battuta la Bielorussia, che ha staccato un 4'42"393). La finale per il titolo continentale è andata alla Russia, che con il suo 4'34"999 ha relegato all'argento l'Ucraina (che ha fatto segnare un tempo più alto delle azzurre, 4'37"691).
Nella terza giornata di gare ad Anadia arriva il primo titolo continentale per i colori azzurri: la bergamasca Arianna Fidanza si è infatti laureata campionessa europea della corsa a punti, prolungando così il dominio azzurro nella specialità che dura ormai da tre stagioni (nel 2010 infatti fu Elena Cecchini a vincere il titolo mentre lo scorso anno a primeggiare fu Maria Giulia Confalonieri).
Da martedì 3 luglio e fino a domenica 8 la cittadina portoghese di Anadia ospiterà nuovamente i campionati europei di ciclismo su pista. Dopo le belle soddisfazioni della scorsa edizione la nazionale italiana è attesa da conferme e da prestazioni che sappiano dare i frutti del lavoro svolto.
Marco Villa, Commissario Tecnico della nazionale maschile, ha selezionato i seguenti atleti Under 23 e Juniores:
- Alban Matteo (Work Service Brenta)
- Baffi Piero (Team Idea 2010)
- Bertazzo Liam (Trevigiani Dynamon Bottoli)
- Bonifazio Niccolò (Viris Vigevano)