Ufficializzate stamattina a Milano le convocazioni azzurre per i Mondiali di Valkenburg.
Professionisti
Capecchi, Cataldo, Gatto, Marcato, Moser, Nibali, Nizzolo, Nocentini, Paolini, Trentin, Ulissi. Malori e Pinotti per la crono.
Donne
Borgato, Bronzini, Cantele, Cauz, Cecchini, Guderzo, Longo Borghini, Muccioli, Ratto, Tagliaferro. Longo Borghini e Ratto per la crono.
Under 23
Barbin, Bongiorno, Cattaneo, Fedi, Felline [professionista], Villella. Cattaneo e Martinelli per la crono.
Paolo Bettini, intervistato da Eurosport nel corso della trasmissione del GP di Montréal, si è espresso in merito alla misura, presa dalla Federciclismo, di escludere dalla Nazionale i corridori che siano indagati per vicende di doping: «È una scelta severa e penalizzante, e voglio che sia chiaro che è una scelta politica e non mia. Ho chiesto alla Federazione che si assumesse la responsabilità di tale scelta, anche perché io mi ero già impegnato con alcuni dei corridori in questione».
Quest'oggi la Gazzetta dello Sport ha pubblicato i nomi di 15 corridori che, dopo le recenti decisioni della Federazione, comporranno la preselezione per i Campionati del Mondo di Valkenburg.
Milano 03/09/2012 _ I corridori professionisti italiani si oppongono alla nuova linea della FCI che vieta la Nazionale a tutti gli atleti potenzialmente "inquisiti".
Il rispetto dei principi fondamentali, quali quelli di essere messi in condizione di espletare la propria attività lavorativa senza subire discriminazioni e di essere condannati solo a seguito di un giusto processo, non può mai essere messo in discussione (e ciò anche nelle situazioni più delicate e difficili).
Andy Schleck non disputerà la Vuelta a España, come inizialmente previsto. Lo fa sapere direttamente dalle pagine del suo blog Johan Bruyneel. Il minore dei fratelli lussemburghesi disputerà USA Pro Cycling Challenge (dal 20 al 26 agosto), il GP de Québec (7 settembre), il GP de Montréal (9 settembre), quindi i Mondiali nel Limburgo (23 settembre) per chiudere la stagione con le corse cinesi, il Tour of Beijing (dal 9 al 13 ottobre) ed il nuovissimo Tour of Hangzhou (dal 17 al 21 ottobre). «Sono felice di poter dire che Andy Schleck è pronto a tornare alle competizioni quanto prima.
Luca Guercilena è stato scelto da Swiss Cycling come commissario tecnico della nazionale rossocrociata. Swiss Cycling ha scelto il 39enne direttore sportivo della RadioShack, che assumerà questa carica ad interim, per le Olimpiadi ed i Mondiali di Valkenburg. Soluzione transitoria, quella di Guercilena, in quanto Swiss Cycling è ancora in cerca di un CT per il futuro.