Matteo Carrara, bergamasco classe 1979, ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo a 33 anni e dopo 12 stagioni da professionista. Carrara era passato pro' nel 2001 con il Team Colpack ed in seguito ha vestito le maglie di Lampre, Barloworld, Unibet, Quick Step ed infine Vacansoleil, squadra per cui ha corso dal 2009 ad oggi.
Si è disputata oggi l'11a Amstel Curaçao Race, sorella caraibica dell'olandese Amstel Gold Race. Nell'ormai "classica" di fine stagione si è imposto l'olandese Niki Terpstra, che ha preceduto sul traguardo l'idolo locale Marc De Maar, olandese di nascita ma cittadino di Curaçao. Terzo gradino del podio per il belga della Vacansoleil Thomas De Gendt. Quello di Terpstra, che succede a Marcel Kittel, è il secondo successo olandese a Curaçao, dopo che nella prima edizione - correva l'anno 2002 - la vittoria era andata a Michael Boogerd (davanti a Paolo Bettini).
Non è certo noiosa la 20esima 6 Giorni di Amsterdam: ieri sera con un attacco a 10 giri dal termine la coppia della Omega Pharma ha guadagnato un giro su tutte le altre coppie e si è portata da sola in testa alla classifica a pieni giri. Alle loro spalle, ma con un giro di ritardo, una guerra a suon di punti tra Stroetinga-Schep con 182 punti, i Campioni del Mondo Van Hoecke-De Ketele con 181 e Morkov-Lightart con 176: tutte queste coppie sono molto vicine ai 200 punti quindi la leadership di Keisse e Terpstra non è al sicuro dagli attacchi degli avversari.
La terza giornata di gare alla 20esima 6 Giorni di Amsterdam ha regalato moltissime sorprese, prima di tutte il cambio al vertice della classifica generale: dopo due giorni consecutivi di leadership il danese Michael Morkov e l'olandese Pim Lightart lasciano il posto agli olandesi Peter Schep e Wim Stroetinga autori di una serata straordinaria soprattutto nelle due Americane presenti nel programma.
La seconda serata della 20esima 6 Giorni di Amsterdam sorride ancora alla coppia formata dal danese Michael Morkov della Saxo Bank (quest'anno è stato anche la prima Maglia a Pois del Tour de France) e dall'olandese Pim Lightart della Vacansoleil: il duo ora guida la classifica con 108 punti e sono l'unica squadra a pieni giri (avendo superato quota 100 si guadagna automaticamente un giro).
Giornata da ricordare per il giovane olandese (farà 22 anni a Novembre) Wesley Kreder: da stagista nella Vacansoleil, infatti, Kreder è riuscito a vincere il Tour de Vendée e al termine della gara il team manager Daan Luijkx gli ha fatto firmare un contratto biennale da professionista con la squadra olandese dalla prossima stagione. Inizialmente prevista sulla distanza di 203 km la gara è stata accorciata a circa 178 km a causa delle pessime condizioni atmosferiche con pioggia e vento forte.
La 106a Paris-Tours è di Marco Marcato. Il veneto della Vacansoleil, nel 2011 2° alle spalle di Van Avermaet, ha battuto allo sprint De Vreese e Terpstra, con cui nel finale aveva allungato. Subito dopo 3 km dalla partenza Sylvain Chavanel dà il via ad un 'azione che vede anche in avanscoperta Hepburn, Bodrogi, Kelderman, Kroon, Morkov, Pineau, Smukulis, Gérard, De Kort e Talabardon. Raggiungono un vantaggio massimo di 4' sul gruppo ma vengono ripresi.
In occasione del Giro di Lombardia la Vacansoleil sarà in gara con una maglietta speciale che richiamerà come colore lo storico celeste della Bianchi, la casa che fornisce le biciclette proprio alla formazione olandese. Questa maglia è stata creata per onorare le cinque vittorie di Fausto Coppi proprio al Giro di Lombardia e per festeggiare il 70 anni di Felice Gimondi.