L'Astana Pro Team ha comunicato di aver messo sotto contratto per le stagioni 2016 e 2017 due giovani atleti kazaki, entrambi distintisi anche in pista: si tratta di Dias Omirzakov e Artyom Zakharov. Il ventitreenne Omirzakov ha gareggiato in poche occasioni su strada mentre è diversa la situazione del ventiquattrenne Zakharov, in rosa l'anno scorso con la Seven Rivers Cycling Team e capace di arrivare settimo al Gp des Mabrieres in agosto.
La cinquantaquattresima edizione del Grand Prix des Marbriers, corso oggi pomeriggio nel nord della Francia a Bellignes, è stato conquistato grazie ad un'azione solitaria da Tim Ariesen. Il ventunenne del Cyclingteam Jo Piels è al secondo successo stagionale, dopo la classifica finale della Carpathian Race di inizio maggio, L'olandese ha preceduto di 9" il belga Serge Dewortelaer (Veranclassic-Ekoi) e il kazako Oleg Zemlyakov (Vino 4ever).
Giornata ricca di gare e di medaglie, la seconda di Coppa del Mondo ad Aguascalientes, ed è l'Australia a riempire il carniere di vittorie: tra le donne, Anna Meares - con tanto di record, 32"836, prima a scendere sotto i 33" - nei 500 metri (sulla tedesca Miriam Welte e l'hongkonghese Wai Sze Lee, solo 18esima Annalisa Cucinotta) e Rebecca Wiasak nell'Inseguimento (sulla britannica Elinor Barker, che pure era uscita dalle qualificazioni col miglior tempo, e l'irlandese Caroline Ryan; ottava Silvia Valsecchi) hanno vinto l'oro; imitate tra gli uomini da Matthew Glaetzer nella Velocità (2-0
Oggi nella prima tappa del Tour de Serbie è successo un po' di tutto: il circuito di Nis da ripetere 7 volte s'è rivelato molto pericoloso a causa della pioggia e dopo pochi minuti di gara già si contava almeno una decina di corridori finiti a terra; i corridori hanno quindi deciso di protestare interrompendo la tappa che poi, dopo varie discussioni e trattative, è ripresa tagliando gli ultimi tre giri (il chilometraggio è così sceso a 56.4 km) e annullando tutti i distacchi, gli abbuoni ed i punti per le varie classifiche, comprese quelle UCI.