Alberto Contador partirà ancora da favorito nella Vuelta a Castilla y León, la cui prima tappa verrà corsa domani. In cinque frazioni il talento della Saxo bank-SunGard dovrà presumibilmente vedersela con il basco Igor Antón, mentre ci sarà da aspettarsi qualcosa dai colombiani, primo fra tutti il vincitore del Tour de l'Avenir 2010, Nairo Quintana. Lo scalatore Domenico Pozzovivo proverà a contrastare il madrileno sulle salite.
L'Euskaltel-Euskadi ha annunciato oggi i nomi dei nove corridore che il prossimo 7 maggio prenderanno il via da Torino al Giro d'Italia.
In una intervista a El Correo, ripresa da Biciciclismo, Igor González de Galdeano (attuale team manager dell'Euskaltel) ha confermato l'intenzione della squadra di ingaggiare nuovamente Mikel Astarloza non appena scadrà la sua squalifica. Astarloza aveva già militato nella squadra basca dal 2007 al 2009 ma era stato licenziato dopo essere stato trovato positivo all'EPO: la sua squalifica terminerà a giugno ma González de Galdeano ha fatto capire che ci sono già contatti avanzati per un ritorno.
Di seguito una breve intervista video con il 28enne basco dell'Euskaltel-Euskadi Amets Txurruka Ansola, che svela il suo rapporto particolare con l'Italia...
Brutte notizie per il Movistar Team che rischia di dover fare a meno di uno dei suoi uomini migliori per molto tempo: ieri, durante l'ultima discesa della seconda tappa della Vuelta Murcía, Rubén Plaza è caduto rovinosamente a terra riportando la frattura di tibia e perone della gamba destra e al più presto verrà operato. Assieme a Plaza nella stessa discesa sono caduti anche il compagno di squadra Soler (solo lividi e sbucciature per il colombiano) ed il basco Mikel Landa: il corridore dell'Euskaltel si è rotto la clavicola destra.
Il campione olimpico di Pechino 2008 Samuel Sánchez tornerà quest'anno a disputare le classiche delle Ardenne dopo averle saltate nel 2010, anno in cui aveva deciso di concentrarsi unicamente sul Tour de France. È stato Igor González de Galdeano, manager dell'Euskaltel, a confermarlo a Biciciclismo.com spiegando che dopo la Vuelta al Pais Vasco Sánchez prenderà la via del nord per disputare sicuramente Freccia e Liegi mentre la partecipazione all'Amstel è soggetta a come il corridore uscirà dalla corsa a tappe "di casa".