Biciciclismo.com, che aveva anticipato la notizia, ora dà conferma del cambio di casacca per Koldo Fernández, uno dei veterani della Euskaltel (con cui esordì nel professionismo nel 2004): dopo 8 stagioni in maglia naranja, il velocista passerà alla Garmin, squadra con cui ha firmato un contratto biennale. Fernández, prossimo ai 30 anni, in questa stagione - anche a causa di cadute e infortuni - non ha ancora vinto una corsa.
Il protagonista è ancora lui: Samuel Sánchez, vincitore dell'edizione 2010 della Vuelta a Burgos, riparte da dove aveva finito 12 mesi fa: vittoria di tappa e maglia di leader per lui. Una fuga a tre (con Roldan, Offredo e De Ketele) ha caratterizzato gran parte della prima tappa, da Villarcayo a Miranda de Ebro; ma nel finale gli attaccanti sono stati raggiunti e sullo strappetto conclusivo sono venuti fuori i grossi calibri. A 500 metri dal traguardo è stato Joaquim Rodríguez a scattare, subito seguito da SSG.
A partire dalle prossime competizioni ufficiali rivedremo tre corridori con un dorsale attaccato alla maglia.
Prima vittoria da professionista per il venticinquenne francese della Saur-Sojasun Julien Simon che in uno sprint ristretto ha preceduto Pablo Lastras e Dani Moreno a conclusione della Prueba Villafranca de Ordizia. Sull'ultima asperità che culminava a 10 km dall'arrivo aveva provato a fare il vuoto Joaquim Rodríguez, venendo però ripreso 5 km più tardi da un gruppetto che comprendeva, oltre a coloro che hanno occupato il podio finale, anche la coppia Bilbao-Jon Izagirre dell'Euskaltel e Ángel Madrazo che hanno occupato le posizioni di rincalzo.
Si fa, si fa. Dopo una tormentata vigilia, il Brixia Tour c'è e prenderà regolarmente il via il 20 luglio da Ponte di Legno per concludersi il 24 a Verona. 6 formazioni Pro Tour sono presenti al via: abbiamo la Lampre, il team Sky, la Movistar, la Rabobank, l'Euskaltel e la Garmin-Cervélo, che detiene il titolo con Dan Martin, presente al via; c'è anche la Christina Watches di Furlan e Rasmussen. Non c'è invece la Liquigas. Tra i protagonisti attesi Scarponi, Sella, Visconti, Pozzovivo, Schumacher, Rebellin, Bruseghin.