È una delle corse più antiche e prestigiose d'Europa, il Critérium International: nell'albo d'oro delle ottantaquattro edizioni disputate è possibile vedere come vincitori campioni del ciclismo tra le due guerre come Roger Lapébie e André Leducq oppure protagonisti degli anni quaranta e cinquanta quali Louison Bobet e André Darrigade.
La seconda ed ultima tappa del Tour du Haut Var 2016 si è corsa a Draguignan in un percorso lungo 206 km e che ha visto ben cinque gpm da affrontare. Dopo diversi tentativi di attacco non andati a buon fine la fuga del giorno comprende tre uomini: si tratta del canadese Antoine Duchesne (Direct Énergie), del lussemburghese Ben Gastauer (AG2R La Mondiale) e del francese Romain Hardy (Cofidis, Solutions Crédits). Dopo 40 km i tre hanno 4'25" di margine mentre il vantaggio massimo di 5'30" viene toccato al km 90.
Il Tour Cycliste International du Haut Var-Matin, classica due giorni francese di fine febbraio, giunge alla 48esima edizione e offre un percorso che per grandi linee ripropone quanto strutturato nelle ultime stagioni. Nel 2015 Ben Gastauer anticipò tutti nella prima tappa, e gli bastò chiudere con il primo gruppo (di circa 30 unità) nella seconda per vincere la generale.
A oltre due mesi dalla partenza il Tour de San Luis 2016 svela quali saranno le ventisette formazioni che si daranno battaglia nella settimana argentina: sette le squadre World Tour (AG2R La Mondiale, Astana, Cannondale, Etixx-QuickStep, Lampre-Merida, Movistar e Tinkoff), sei i team Professional (Androni-Sidermec, Delko Marseille, Drapac, Fortuneo-Vital Concept, Nippo-Vini Fantini e UnitedHealthcare), sei le compagini Continental (Buenos A
Il 28 settembre 2014 la Mende-Mende, seconda frazione del Tour du Gévaudan, vide Alexis Vuillermoz precedere sul traguardo Thibaut Pinot. Oggi, 27 settembre 2015, la medesima frazione è terminata con la vittoria di Alexis Vuillermoz su Thibaut Pinot. Il corridore dell'AG2R La Mondiale ha battuto anche in quest'occasione il connazionale della FDJ, vincitore della tappa di ieri.
Poco fa si è conclusa a Rio de Janeiro la Aquece Rio-International Road Cycling Challenge, prova organizzata in vista dell'appuntamento olimpico che si svolgerà tra meno di un anno. Sul circuito che verrà utilizzato nel 2016 (ma con un arrivo diverso, dato che oggi si è preferito un luogo diverso a causa di una manifestazione di protesta organizzata da chi si oppone all'impatto che i Giochi avranno sulla città) a vincere è stato Alexis Vuillermoz davanti a Serge Pauwels e a Romain Bardet.