Era in Cina, al Tour of Hainan, Joxean Fernández Matxin, direttore sportivo dell'ormai ex Geox, quando ha ricevuto la notizia dell'abbandono dello sponsor. Il direttore sportivo della squadra di Mauro Gianetti, in un comunicato dice di non darsi per vinto e lancia un appello affinché nuovi sponsor investano nel ciclismo. Ringrazia la Geox «nonostante la rottura del contratto l'azienda ci è stata vicina in questo 2011, ha conosciuto uno sport che è passione, creatore di sogni, sacrifici, carico di valori». Matxin, nonostante la situazione non rosea, resta ottimista. «Sono sempre stato così.
È finito con un patteggiamento di otto mesi il processo per evasione fiscale a Paolo Bettini, il ct della nazionale di ciclismo e Campione del Mondo nel 2006 e 2007, celebrato a Livorno. Stamani la lettura della sentenza da parte del giudice Antonio Pirato dopo l'accordo tra il pubblico ministero Massimo Mannucci e l'avvocato di Bettini, Claudio Salvagni. Tutti i beni che erano stati sequestrati al tecnico degli azzurri di ciclismo nel corso dell'inchiesta sono stati restituiti.
(Ansa)
La Vuelta a España partirà dall'Olanda anche nel 2015. Dopo il 2009 in cui i Paesi Bassi ospitarono la partenza della corsa a tappe iberica, nel 2015 si ripeterà l'esperienza. A parlarne è stato il direttore del circuito di Assen, Jos Vaessen, in occasione del Gran Premio motociclistico disputatosi oggi. Praticamente l'accordo è concluso, con tre tappe nella regione del Drenthe per poi tornare sulla penisola iberica.