8a tappa con arrivo a Zhangye per il Tour of Qinghai Lake, adatta ai velocisti: nell'arrivo allo sprint ad imporsi è il russo Artur Ershow, 22enne neopro' della Rusvelo con un discreto curriculum su pista (è campione europeo di inseguimento under 23 in carica). Beffato il nostro Andrea Guardini, che dunque deve rinviare l'ottavo successo stagionale. Terzo si piazza un altro Rusvelo, Ivan Kovalev, mentre la classifica resta invariata con l'iraniano Hossein Alizadeh titolare della maglia di leader.
Il promettente 23enne spagnolo Juan José Lobato, già vincitore quest'anno di due tappa alla Vuelta a Chile, s'è imposto in volata nella quinta tappa del Tour of Qinghai Lake in Cina. Lobato, che da agosto 2010 veste la maglia dell'Andalucia (prima come stagista, poi come professionista), ha battuto Kiel Reijnen e Arthur Ershow sul traguardo di Xihaizhen e ha portato a nove le vittorie nel 2012 della sua squadra.
Si sentiva che sarebbe arrivato e così è stato: nella finale dell'Inseguimento a Squadre la Gran Bretagna ha fatto segnare il nuovo Record del Mondo battendo quello che loro stessi avevano fatto ai Giochi di Pechino; ora il nuovo Record è di 3'53"295. L'Australia, favorita e padrona di casa, si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio con 3'53"401 un tempo comunque notevolissimo. Nella finale per il bronzo vittoria invece della Nuova Zelanda con 3'57"592 davanti alla Russia.
È iniziato questa mattina alle 7 (le 15 ora di Melbourne) il Campionato del Mondo su Pista con le qualificazioni dell'Inseguimento a Squadre uomini: il miglior tempo è stato fatto segnare dalla nazionale della Gran Bretagna con 3'54"485 lasciando i padroni di casa dell'Australia al secondo posto a meno di 2 decimi. L'Australia, ultima a scendere in pista, stava facendo segnare dei tempi inferiori al Record del Mondo quando è improvvisamente calata dopo il terzo chilometro chiudendo con 3'54"654.
Poche ore dopo il titolo europeo conquistato da Elena Cecchini nella corsa a punti tra le Donne Juniores, Michele Scartezzini ha conquistato il secondo oro azzurro vincendo la medesima specialità tra gli Uomini Juniores.