Dopo la quinta prova di Coppa del Mondo di ciclocross, disputatasi a Namûr solamente due giorni fa, il giorno di Santo Stefano vedrà in scena la sesta tappa della challenge Uci. Si correrà a Zolder ed il direttore tecnico dell'Italia Fausto Scotti ha confermato la presenza di Enrico Franzoi (Selle Italia-Guerciotti), 17° a Namûr, ed Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), che è reduce dal 9° posto di Roubaix e dall'8° di Namûr.
Sabato 3 novembre 2012 il Chantry Park di Ipswich Town, in Gran Bretagna, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross 2012 per le categorie uomini juniores, under 23 e donne Élite. Esclusi gli uomini Élite, impegnati nelle altre importanti gare del calendario internazionale, parteciperanno i migliori specialisti in rappresentanza di 25 Nazioni del vecchio continente. Il ciclocross allarga i suoi confini, per la prima volta infatti la manifestazione viene ospitata da una località del Regno Unito.
Domenica 21 ottobre si svolgerà a Tabor, nella Repubblica Ceca, la prima prova di Coppa del Mondo Ciclocross 2012-2013. Il direttore tecnico Fausto Scotti ha scelto gli atleti delle categorie under 23, juniores e donne che gareggeranno con la maglia azzurra, mentre gli Élite correranno con la maglia del proprio team di appartenenza. I convocati:
Seconda giornata di gare a Saalfelden, teatro dei mondiali di MTB specialità Cross Country, e seconda medaglia conquistata dall'Italia. Artefice dell'ottima performance il friulano Daniele Braidot (fratello gemello di Luca, grande protagonista dell'iride conquistato ieri dal quartetto nel Team Relay) che ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara riservata agli uomini Under 23.
Avevamo già notato nelle ultime stagioni i grandi progressi fatti dalla nazionale azzurra nella prova a staffetta (ovvero il Team Relay) che tradizionalmente apre le grandi manifestazioni continentali e mondiali e quest'oggi, a Saalfelden in Austria, è arrivata una magnifica e graditissima conferma. Dopo il titolo europeo conquistato nello scorso mese di giugno infatti, l'Italia aggiunge anche il titolo mondiale, realizzando un bis che finora non le era mai riuscito nel corso della stessa stagione.
Sul tracciato piacentino di Lugagnano si sono svolti quest'oggi i campionati italiani di Mountain Bike per quel che concerne la specialità Cross Country. Gare a tratti combattute quelle andate in scena dove i pronostici sono stati sostanzialmente rispettati. La prova è stata anche un utile test per gli atleti che andranno a rappresentare l'Italia agli imminenti giochi olimpici di Londra.
E' arrivata questo pomeriggio la seconda medaglia per l'Italia ai Campionati Europei di MTB Cross Country in corso di svolgimento a Mosca. A conquistarla è stato il friulano Luca Braidot, uno dei componenti della staffetta d'oro nel Team Relay di giovedì scorso.
Sono iniziati nel migliore dei modi per l'Italia i Campionati Europei di MTB, scattati nel pomeriggio di ieri a Mosca con la tradizionale prova d'apertura del Team Relay.