Santi Perez Fernandez, punta della portoghese Barbot-Efapel, conquista il GP Llodio - Clasica de Alava. Al 2° posto si piazza il giovane azzurro Daniele Ratto della Geox-TMC, con 4" di ritardo dal vincitore, che regola un gruppetto di 8 unità precedendo Marcos Garcia Fernandez (KTM Murcia), secondo su questo traguardo nell'edizione 2010.
Quinta vittoria stagionale per la HTC Highroad che nella seconda tappa del Tour of Oman festeggia grazie alla volata dell'australiano Matthew Goss, già grande protagonista al Tour Down Under: grazie agli abbuoni Goss ha conquistato anche la maglia di leader della classifica generale. La tappa è vissuta sulla lunga fuga di cinque uomini tra i quali c'era anche l'italiano Daniele Ratto (Cassidy, Krivtsov, Neirynck e Van Zandbeek gli altri).
Dopo Carlos Sastre e Denis Menchov, la Geox fa rotta sui giovani ingaggiando dalla Carmiooro NGC Daniele Ratto, già vincitore del GP Industria e Artigianato di Larciano da neoprofessionista, e Matteo Pelucchi dalla Trevigiani Dynamon Bottoli, plurivincitore nella categoria Under 23.
Aveva esultato Candido Barbosa sotto il traguardo di Oliviera do Barro per l'8a tappa della Volta a Portugal; però la sua volata, con la traiettoria visibilmente deviata per chiudere la rimonta di Sergio Ribeiro - con la complicità involontaria di Engoulvent, ripreso dopo un anticipo - non poteva star bene alla Barbot ed allo stesso Ribeiro, che già prima della fine della tappa aveva manifestato a gesti il proprio disappunto.
Il team Carmiooro NGC ha ufficializzato gli uomini che parteciperanno alla Milano Sanremo del prossimo sabato 20 marzo.
Il DS Miodini ha così convocato: Francisco Ventoso, Emanuele Sella, Raffaele Ferrara, Jure Kocjan, Aristide Ratti, Daniele Ratto, Laurent Beuret, Eric Berthou.
Il team ha appena terminato, ieri, un ritiro di una settimana a Massa dove ha potuto prepararsi nel migliore dei modi in vista della Classicissima.