Sarà la due volte iridata Giorgia Bronzini la punta di diamante della nuova formazione DTPC Honda Pro Cycling Team, registrata in Grean Bretagna. La squadra si basa su un progetto ideato e realizzata dall'australiana Rochelle Gilmore che nella prossima stagione avrà l'inusuale doppio ruolo di manager e ciclista contemporaneamente.
La Gran Bretagna aggiunge un'altra medaglia d'oro alla sua campagna dominante in questa edizione dei Giochi Olimpici su pista. Questa volta ad esultare sono state Laura Trott, Joanna Rowsell e Danielle King che hanno annientato la concorrenza nell'Inseguimento a Squadre donne migliorando il record del mondo in ognuno dei tre turni di gara: nella finale per la medaglia d'oro il terzetto britannico ha portato il limite mondiale a 3'14"051 (55.655 km/h di media) ed ha distanziato le rivali americane (Hammer, Bausch e Tamayo) di più di cinque secondi.
Le qualifiche dell'Inseguimento a Squadre Donne, prova che assegnerà domani le medaglie, si sono chiuse nel migliore dei modi per i tifosi britannici: Laura Trott, Danielle King e Joanna Rowsell, infatti, non solo hanno fatto segnale il miglior tempo tra i dieci terzetti in gara, ma hanno ancora regalato alla Gran Bretagna un altro record del mondo. Le tre ragazze britanniche hanno abbassato il primato di 3'15"720 che loro stesse avevamo stabilito a Melbourne nel corso degli ultimi Mondiali: il nuovo tempo di riferimento è 3'15"669.
Le ragazze britanniche si sono superate in finale dell'Inseguimento a Squadre: incalzate dal brillante inizio gara delle australiane (in testa fin dopo il secondo chilometro) hanno accelerato e imposto un ritmo impressionante fermando, al termine dei 3 km, il cronometro a 3'15"720, più di un secondo in meno del tempo fatto registrare nella sessione di qualifica che già era valso il Record del Mondo. Le australiane si devono accontentare del secondo posto anche se anche loro sono riuscite a migliorarsi con un tempo di 3'16"943.
Lo avevano fatto ieri i maschi, si sono ripetute oggi le donne: Danielle King, Joanna Rowsell e Laura Trott non volevano essere da meno dai colleghi maschi e così oggi hanno fatto segnare il miglior tempo e Record del Mondo già nelle qualifiche con 3'16"850. Non è stata certo un'impresa facile per le britanniche perché le ragazze australiane han venduto cara la pelle facendo segnare loro per prime il nuovo record con 3'17"053: questo ha messo nelle gambe della Gran Bretagna ancora più energia per restare la nazionale migliore e ce l'hanno fatta.