Non si conoscono ancora gli sponsor, ma le voci intorno al Team Luxembourg non si placano. Leggiamo su Tuttobiciweb.it che Luca Guercilena, stimato ds italiano, a fine anno si svincolerà dalla Quick Step (con la quale aveva un contratto fino a fine 2011) per accettare la corte di Brian Nygaard, nuovo team manager della squadra voluta dai fratelli Schleck.
Rimbalzano tra Francia e Olanda parecchi rumors di ciclomercato: quello più certo - letto su Cyclismag.com - sembra il passaggio di Murilo Fischer dalla Garmin al Team Movistar; difatti il team statunitense ha bisogno di snellire l'organico dopo l'ingaggio dei sette corridori dalla Cervélo e Unzue sembra preferire il campione brasiliano in carica a Pagliarini, l'altro sudamericano accostato all'attuale Caisse d'Epargne.
Il francese David Moncoutié, attuale leader della classifica Gpm alla Vuelta a España, ha rinnovato anche per la stagione 2011 il suo contratto con la Cofidis, squadra nella quale milita dal lontano 1997.
La formazione norvegese Hitec Products UCK ha annunciato oggi l'ingaggio per la prossima stagione della campionessa svedese Emma Johansson, impegnata in questi giorni al Giro di Toscana. L'argento olimpico di Pechino lascerà così la belga Red Sun, per la quale aveva militato nelle ultime due stagioni, mentre alla Hitec arriverà come guida tecnica Martin Vestby, ex-professionista norvegese e attuale compagno della svedese.
Il quasi 36enne tedesco André Schulze lascerà al termine della stagione la PSK Whirlpool per accasarsi in Polonia alla CC Polsat Polkowice, secondo quanto si apprende da Sports.pl e riportato da Velo-Club.net. L'esperto sprinter ha fatto registrare quest'anno 5 successi.
Lo spagnolo Óscar Pujol della Cervélo, nei giorni scorsi avvicinato al Team Movistar, potrebbe invece accasarsi all'Omega Pharma-Lotto secondo quanto rivela la Gazet van Antwerpen e riporta Biciciclismo.com.
Gerald Ciolek ha raggiunto oggi l'accordo per correre con la Quick Step nella stagione 2011, con un'opzione per l'anno successivo. «Non sarà un rinforzo soltanto per le volate - dichiara Lefévère - ma insieme a Terpstra andrà ad irrobustire la squadra nelle classiche». Il tedesco, classe '86, è molto contento del passaggio nella squadra belga: «È un sogno che diventa realtà - commenta nel comunicato - Ho sempre ammirato la Quick Step, anche se i ringraziamenti vanno al mio attuale team per tutto quello che hanno fatto per me in questi anni.
Nella giornata di ieri, in Belgio, Jochim Aerts e il team manager della Vacansoleil Daan Luijkx hanno firmato un accordo triennale per la fornitura di telai da parte della Ridley al team olandese. Negli scorsi giorni il tm aveva annunciato che non sarebbe proseguito l'accordo con Batavus, partner storico del team, ed oggi tramite un comunicato si dà notizia di questo accordo triennale con l'azienda belga, che proprio al termine di quest'anno concluderà il proprio rapporto con il Team Katusha (che passerà a Focus, ex del Team Milram).
Grandi manovre nel Team NetApp, che dovrebbe compiere il grande salto e passare da Continental a Professional nel 2011. Dell'attuale roster sono stati confermati al momento solo in 7: Barta, Baumann, Dietziker, Gottfried, Schillinger, Schorn e Schwarzmann. L'obiettivo del management è di arrivare a 18 corridori in organico. A tal proposito sono stati ingaggiati tre uomini: lo spagnolo Jesús Del Nero, il polacco Bartosz Huzarski e il tedesco Robert Retschke. E il mercato del team promette di essere ancora molto interessante.
È più di un rumour: Ezequiel Mosquera, stando a quanto afferma il giornale spagnolo La Voz de Galicia, ripreso dal sito olandese Wielerland.nl, sarebbe vicinissimo alla Vacansoleil. Il quotidiano spagnolo si sbilancia fino ad asserire che ormai mancherebbe solo la firma su un contratto biennale. Il corridore della Xacobeo, attualmente in lizza per vincere la Vuelta a España, era in trattative anche con altre squadre, su tutte la Movistar; ma a quanto pare l'offerta del team olandese sarebbe molto più corposa.