Daniele Nardello, direttore sportivo della Geox-TMC, spiega come in questa settimana si attenda una decisione da parte di Moretti Polegato, gran capo dell'azienda Geox, sulla prosecuzione o meno della sponsorizzazione del team: «Fino alla Vuelta da noi vinta con Cobo, non era più intenzionato a portare avanti la sponsorizzazione; col successo in Spagna, ha iniziato a cambiare idea, e ora abbiamo qualche giorno per convincerlo del tutto a continuare a sostenere la squadra».
Serge Parsani, direttore sportivo della Katusha, analizza a 360° la stagione della squadra russa e di alcuni dei suoi protagonisti: «Dani Moreno è riuscito a trovare la via della vittoria, e per queste ultime corse sarà una carta importante per la squadra, insieme a Joaquim Rodríguez». Qualche anticipazione su quel che sarà il sodalizio nel 2012 non può prescindere dall'arrivo di Holczer nel ruolo di team manager al posto di Andrei Tchmil, e sarà probabile che la rosa della Katusha si arricchisca di qualche corridore tedesco.
Con un comunicato stampa l'attuale team manager della De Rosa - Flaminia Fabio Bordonali ha fatto sapere che la sua esperienza nel professionismo continuerà anche nella prossima stagione che lo vedrà ai vertici della nuova Utensilnord - Named, nata con l'appoggio di due sponsor non nuovi nel mondo del ciclismo, ma che finora avevano operato soprattutto nelle categorie minori. Ancora non è stato specificato se la squadra richiederà la licenza da Professional - che peraltro la De Rosa aveva quest'anno - ma sono stati ufficializzati i primi 10 nomi dell'organico.
Tramite il suo sito la Caja Rural, che anche quest'anno ha fatto richiesta di licenza professional, ufficializza il passaggio al professionismo di 2 atleti: se non sorprende il nome di Enzo Moyano, dato che l'argentino (sul podio al Tour de San Luis) quest'anno correva nella formazione giovanile della squadra spagnola, sorprende un po' vedere il marchigiano Francesco Lasca, portacolori della Bedogni Grassi Natalini, approdare in terra iberica.
Dopo l'ufficializzazione dell'acquisto di Elisa Longo Borghini la Hitec Products, squadra nella quale milita la campionessa svedese Emma Johansson, si rinforza con l'arrivo della scalatrice polacca Sylwia Kapusta. La classe '82 ha corso nel 2011 con la Gauss, ottenendo risultati molto buoni e sfiorando la maglia rosa al Girodonne (andò in fuga a Pescocostanzo e si trovò seconda in classifica dietro alla Gillow).
Secondo quanto riportato dal sito radsport-news.com, Markus Eichler nel 2012 correrà per la NetApp. Il 29enne di Mönchengladbach, in forza al Team Milram dal 2008 al 2010, ha disputato la stagione 2011 tra le fila del Team NSP, che lascerà a fine stagione. Resterà invece alla NSP il berlinese Tino Thömel. Il 23enne aveva corso la seconda metà di stagione come stagista alla Geox - TMC ma non è stato messo sotto contratto dalla squadra di Mauro Gianetti.
La Sky ha annunciato l'acquisto del 32enne Danny Pate, che ha corso la stagione 2011 nell' HTC - Highroad. Passato professionista nel 2000 tra le fila della Saeco Macchine per Caffé - Valli & Valli, il passista nativo di Colorado Springs, U.S.A., è stato Campione del Mondo contro il tempo tra gli Under 23 nel 2001.
Fino a qualche settimana fa il destino di Oscar Freire era a metà strada tra il ritiro dal'attività o la prosecuzione per un altra stagione. Il nome del cantabro era stato affiancato a varie formazioni, tra cui Movistar e Geox, durante la scorsa Vuelta. Ora Freire ha deciso che correrà - e lo vuol fare ancora con la Rabobank - anche nel 2012, e lo fa sapere dalle pagine de El Diario Montañés.
Ad inizio Ottobre e con un titolo Mondiale in saccoccia Mark Cavendish pare ancora non aver siglato alcun accordo con la sua nuova squadra. Il nome del britannico, dato da più di un anno in predicato di passare alla Sky ed in procinto di farlo adesso, con lo scioglimento dell'HTC - Highroad, è stato però accostato nelle ultime settimane all'Omega Pharma - Quick Step.
In arrivo quattro rinforzi per la Geox che, dopo aver soffiato il 30enne iraniano Mehdi Sohrabi all'AG2R, dove sembrava destinato, si assicura anche le prestazioni di un altro iraniano, Ghader Mizbani Iranagh. Raggiungono invece Marko Kump altri due sloveni. Si tratta di Robert Vrecer (30 anni), prelevato dalla Perutnina Ptuj, e Blaz Furdi (23 anni), che arriva alla corte di mauro Gianetti dall'Adria Mobil.