Dopo aver annunciato l'ingaggio di Marc De Maar la Unitedhealthcare è pronta ad accogliere altri cinque nuovi corridori nella stagione 2012. Complice la chiusura della RadioShack, la formazione Professional americana ha tesserato Deignan e McCartney, con quest'ultimo che aveva già corso nella squadra, allora HealthNet, nel 2003 e nel 2004; dalla BMC invece arriverà Jeff Louder mentre gli altri due acquisti sono l'australiano Ben Day (dalla Kenda) e il sudafricano Jay Thomson (dalla Bissell).
Un cambio di casacca che sa tanto di ritorno a casa: Cristian Benenati, dopo un paio di non esaltanti stagioni alla De Rosa, correrà nel 2012 per la Farnese. La strada del 29enne siciliano incrocia quindi nuovamente quella di Luca Scinto, ds della formazione toscana in cui Benenati aveva già militato quando questa si chiamava ISD (nel 2009) e, prima ancora, tra i dilettanti. I migliori risultati del ragusano quest'anno sono due 19esimi posti di tappa al Tour de San Luis in Argentina, in gennaio: per lui la speranza di un rilancio alla corte di Scinto.
La GreenEDGE continua a movimentare il mercato e a pescare a piene mani dalla Garmin. Stavolta la neonata formazione australiana ha ufficializzato due bei vagoni di treno per le sue ruote veloci: si tratta di Julian Dean e Brett Lancaster, elementi importanti nelle vittorie di Tyler Farrar (di cui Dean è spesso l'apripista). Per il 36enne neozelandese e il 32enne australiano la possibilità di correre nella formazione che praticamente rappresenta da sola l'intera Oceania nel ciclismo professionistico.
Bel colpo della Lampre in prospettiva futura: la formazione blu-fucsia è arrivata prima di tutte su Mattia Cattaneo, gioiellino che quest'anno tra i dilettanti ha fatto meraviglie, vincendo GiroBio, Pesche Nettarine, Capodarco e Poggiana (per non parlare del podio all'Avenir).
Dopo un inizio di ciclomercato un po' col freno a mano tirato, la Movistar continua la campagna di rafforzamento per il 2012. E dopo l'ingaggio del campione nazionale italiano Giovanni Visconti, la squadra di Eusebio Unzué si è assicurata, a partire dalla prossima stagione, le prestazioni di Jonathan Castroviejo.
Dopo l'ingaggio di Cimolai e il ritorno di Rabottini, la Lampre 2012 annuncia un nuovo atleta, Simone Stortoni, scalatore marchigiano - come il suo nuovo compagno Scarponi, per inciso - quest'anno in forza alla Colnago-CSF. Dopo un ottimo trascorso da dilettante (Giro del Belvedere e GP Industrie del Marmo le sue vittorie più prestigiose), Stortoni è passato professionista con Reverberi nel 2009, cogliendo il suo primo risultato importante l'anno successivo con il bel secondo posto nella tappa del Terminillo al Giro d'Italia.
Il tredicesimo corridore australiano della GreenEDGE sarà il 31enne Allan Davis, terzo al Mondiale di casa di Geelong e campione del Commonwealth in carica, che si troverà a dividere i gradi di ruota veloce del team con McEwen, Goss e Vaitkus. Davis, che conta nel suo palmarès un Giro del Piemonte e un secondo posto alla Sanremo, ha disputato le ultime due stagioni con la divisa dell'Astana, senza peraltro riuscire a ottenere alcuna vittoria, a parte appunto quella conquistata nel campionato riservato ai soli paesi anglofoni.
Saranno infine sei i neoprofessionisti che vestiranno la divisa della Colnago nella stagione 2012. Oltre ai già annunciati Battaglin, Colbrelli, Delle Stelle (questi tutti già stagisti, con il primo che ha colto anche un ottimo 3° posto al Giro di Romagna), Di Corrado e Stefano Locatelli, anche Marco Canola, quest'anno vincitore in maglia Zalf del GP Colli Rovescalesi, del GP San Luigi di Sona e di una tappa e della classifica generale del Giro del Veneto e delle Dolomiti.
Sergio Paulinho nel 2012 lascerà la Radioshack (che si fonderà con la Leopard Trek) per rimpolpare le fila della Saxo Bank SunGard di Bjarne Riis, squadra con cui ha firmato un contratto biennale. Il portoghese raggiungerà Alberto Contador, con il quale ha già corso nell'Astana nella stagione 2009. Paulinho, 32 anni, ha vinto in carriera un argento olimpico ad Atene nel 2004 dietro al nostro Paolo Bettini.
Le notizie sulla nuova squadra di Filippo Pozzato si rincorrevano da diverse settimane e oggi è arrivata l'ufficialità. La Farnese Vini di Citracca e Scinto ha annunciato l'ingaggio del trentenne atleta vicentino, che ha trascorso le ultime tre stagioni alla Katusha, e che andrà virtualmente a sostituire Giovanni Visconti, accasatosi alla Movistar. Battuta così la concorrenza - confermata dallo stesso azzurro - della Lampre, Europcar, GreenEdge, Geox e Saxo Bank.