Era nell'aria sin da quando, poche settimane fa, aveva annunciato di avere 4 offerte tra cui quella «molto allettante» della Coldeportes. Alla fine Fabio Duarte, reduce dal naufragio Geox, non è andato a finire in una formazione World Tour ma ha scelto la Coldeportes di Claudio Corti. La firma, secondo quanto riportato oggi da revistamundociclistico.com, sarebbe giunta sabato scorso. Per lunedì pomeriggio è previsto un incontro tra Duarte ed il direttore del Team Coldeportes, Jairo Clopatofsky.
Cambierà molto nella Kleo del 2012. La squadra italiana acquisirà, secondo quanto riportato dal quotidiano Het Nieuwsblad, la licenza belga, con l'intenzione di diventare una squadra di vertice in breve tempo. A capo della formazione ecco l'ex ciclista Heidi Van de Vijver e come primo acquisto è in arrivo la vincitrice del Fiandre 2010, Grace Verbeke (reduce da un brutto incidente due giorni fa).
È la 23enne russa Alexandra Burchenkova l'ultimo acquisto della Michela Fanini Rox. La russa, Campionessa Nazionale a cronometro e Campionessa Europea Under 23 nel 2010, ha corso con la Selezione Russa per tutto il 2011 ma quest'anno Brunello Fanini ha deciso di prenderla con sé. Oltre alla Burchenkova le atlete confermate dalla Michela Fanini sono Grete Treier , Martina Ruzickova, Verónica Leal Balderas e Michal Ella. Le italiane del gruppo saranno Sara Grifi, Chiara Ciuffici e Vanessa Elettra Ricci.
Da oggi è disponibile su Cicloweb.it anche la tabella riassuntiva del ciclomercato femminile, con le novità della squadre in vista della stagione 2012. Lo schema è analogo a quello pubblicato già mesi fa per gli uomini ed è costantemente aggiornato con tutte le notizie praticamente in tempo reale. Per consultare questa tabella clicca qui ma la pagina è raggiungibile anche dalle apposite sezioni del sito.
Le ottime prestazioni delle ultime settimane che gli aveva consentivo di vincere sia il Sun Tour in Australia che la Japan Cup avevano attirato su Nathan Haas, aussie di 22 anni, le attenzioni di molte formazioni blasonate: alla fine il corridore della Genesys Wealth Adviser ha firmato con la Garmin-Cervélo fino alla fine del 2013 anche perché i contatti con Allan Peiper, che lo ha voluto fortemente, erano iniziati già da diversi mesi e perché il corridore e il suo allenatori si sono detti molto attratti dalla filosofia della squadra.
Il 23enne Marco Zanotti, velocista che in quest'ultima stagione ha difeso i colori della Casati Named, passerà professionista il prossimo anno con la Utensilnord. Nel 2011 Zanotti ha vinto quattro corse tra cui due tappe al GiroBio: il giovane bresciano, però, ha dimostrato anche una buona regolarità piazzandosi altre 13 volte sul podio.
Nel giro di appena un mese l'iraniano Mehdi Sohrabi, vincitore di 13 corse nel 2011, è stato accostato a tre squadre europee diverse che volevano ingaggiarlo visti i tanti punti che portava in dote per il ranking di merito che assegna le licenze World Tour: in principio sembrava cosa fatta con l'AG2R ma poco dopo Sohrabi ha chiuso l'accordo con la Geox; però dopo che la squadra di Gianetti non aveva passato la prima selezione dell'UCI Sohrabi ha potuto rompere il contratto e cercare un'offerta migliore che è arrivata proprio dalla Lotto-Ridley.
Secondo quanto riportato da Cyclingnews.com, Fabian Wegmann ha firmato un contratto con la Garmin. «La Leopard si è fusa con la Radioshack - ha dichiarato il tedesco al sito australiano - e ora la squadra sarà tutta improntata al Tour de France, mentre io sono un uomo da classiche e la mia prossima stagione sarà improntata soprattutto a quelle. Ho avuto contatti anche con la Katusha del mio ex-team manager Holczer, ma penso di aver fatto la scelta giusta».