Dopo Klaas Lodewyck, anche il 22enne Adam Blythe seguirà Philippe Gilbert dalla Omega Pharma alla BMC. Il giovane belga, quest'anno quarto alla Ronde van Drenthe e 3° al GP Stad Zottegem, ha ottenuto già 4 vittorie da professionista, tutte nel volgere di poche settimane, al termine della passata stagione. Oltre ai tre belgi, dalla compagine di Andy Rhys sono stati già ufficializzati i nomi di Hushovd, Pinotti e Van Garderen.
Qualche giorno fa Simone Ponzi aveva anticipato sulla sua pagina Twitter che probabilmente il suo futuro sarebbe stato lontano dalla Liquigas. Le voci che si rincorrevano parlavano dell'Astana di Beppe Martinelli come destinazione più probabile ed effettivamente è stato lo stesso bresciano a confermarlo nelle scorse ore. Ponzi, due vittorie in stagione al GP Kranj e alla Coppa Papà Carlo, seguirà così le sorti del compagno di squadra Jacopo Guarnieri e di Francesco Gavazzi che invece arriverà dalla Lampre-ISD.
Biciciclismo.com fa il punto sulla nuova Coldeportes di Claudio Corti: la neonata formazione colombiana (che dovrebbe essere Professional se tutto va bene) avrà in organico 18 corridori, e sono già 13 quelli ingaggiati dal management del sodalizio che avrà sede a Brescia.
La Movistar si conferma una delle squadre più attive in questa fase del mercato. L'ultimo colpo messo a segno da Unzué è l'ingaggio, per due anni, del promettente colombiano Nairo Quintana. Il 21enne della Colombia Es Pasión, vincitore l'anno scorso del Tour de l'Avenir, quest'anno non ha fatto vedere cose rilevanti (un po' si è messo in mostra alla Vuelta a Castilla y León); approderà alla Movistar con l'intento di prendere parte a un grande giro.
Qualche giorno fa su Twitter Simone Ponzi aveva scritto che il suo futuro "potrebbe non essere più tinto di verde", lasciando intendere una possibilità di lasciare la Liquigas. Altre indiscrezione adesso dicono che il futuro si Ponzi potrebbe essere tinto di azzurro e giallo visto che dovrebbe esserci un forte interesse da parte dell'Astana nei confronti del 24enne vincitore quest'anno del Gp Kranj e della Coppa Papà Carlo: l'Astana potrebbe anche permettersi di pagare un'eventuale penale per la rescissione del contratto già esistente. Forse è fantaciclismo ma chissà...
Dopo 16 anni di sponsorizzazioni la Rabobank ha deciso di allargare i suoi orizzonti anche al ciclismo femminile e nel 2012 entrerà un una squadra costruita attorno a Marianne Vos. Secondo quanto ha comunicato la stessa Rabobank in un comunicato stampa la struttura della attuale Nederland Bloeit rimarrà in piedi ma dalle formazioni maschili arriveranno esperienza, sostegno e mezzi per rendere più professionale e competitiva la squadra. Al momento l'accordo di collaborazione è valido minimo per due anni.
All'indomani del suo Campionato del Mondo da riserva, viene ufficializzata la squadra 2012 di Manuel Belletti. Si tratta della Pro Tour francese AG2R La Mondiale, che già nelle sue fila annovera i nomi di Rinaldo Nocentini e del corregionale Matteo Montaguti. Il corridore romagnolo esce fuori dai confini nazionali dopo due anni alla Diquigiovanni di Savio e un altro biennio alla Colnago di Reverberi (una tappa al Giro e la Coppa Bernocchi vinte nel 2010, 4 invece i successi finora nel 2011).
Il Mondiale è sempre uno snodo cruciale anche per il ciclomercato in vista della stagione successiva e, proprio alla vigilia della prova dei professionisti, da Copenaghen arriva una notizia abbastanza clamorosa: nel 2012 avremo un corridore iraniano tesserato per una squadra World Tour. Lo staff dell'AG2R La Mondiale, infatti, ha confermato di aver ingaggiato il 30enne Mehdi Sohrabi, assoluto protagonista del calendario asiatico con la bellezza di 13 vittorie conquistate tutto in questo 2011.
In una conferenza stampa indetta ieri sera a Copenhagen Fabian Cancellara ha confermato che nella stagione 2012 correrà con la RadioShack - Nissan - Trek. Il Campione elvetico, fresco di un bronzo nella cronometro iridata di Copenhagen, ha gareggiato nella Leopard - Trek nel 2011. Squadra che l'anno prossimo si fonderà con la RadioShack e Cancellara, che ha un contratto con la nuova RadioShack fino al 2013, sarà uno dei trenta uomini a disposizione del general manager, Johan Bruyneel.
Il passaggio al professionismo di Fabio Aru avverrà in seno all'Astana. Parola di Beppe Martinelli, direttore sportivo del team kazako. È ancora incerto il momento del passaggio: il corridore sardo ha firmato un contratto valido dal 1° agosto 2012, ma solo l'anno prossimo verrà deciso se farlo passare da agosto o fargli correre per intero un'altra stagione alla Palazzago.