Si sono chiusi quest'oggi a Volpago del Montello in provincia di Treviso gli Internazionali d'Italia di Mountain Bike, con un'affermazione quantomai gradita. Ad imporsi tra gli Elite è stato infatti l'ex campione olimpico Miguel Martinez, che è riuscito ad avere la meglio al termine di una bella lotta con lo spagnolo Alvarez ed il nostro Andrea Tiberi.
Penultima prova degli Internazionali d'Italia di Mountain Bike quest'oggi a Vermiglio, in provincia di Trento, e terzo successo in cinque prove disputate per Marco Aurelio Fontana. Il campione milanese, apparso decisamente in ripresa nelle ultime uscite internazionali, è riuscito a fare la differenza dopo i primi giri e a giungere sul traguardo in perfetta solitudine nonostante una caduta che l'ha visto protagonista nel penultimo giro. Secondo posto, con un distacco di 32" per Luca Braidot mentre a completare il podio è stato Nicholas Pettinà, terzo a 55".
L'ex stradista Riccardo Chiarini, passato alla mountain bike proprio quest'anno dopo essere rimasto senza un contratto da professionista, è risultato positivo all'EPO in un controllo antidoping fuori competizione effettuato lo scorso 7 maggio. Il suo team attuale, la Torpado Factory Racing con cui Chiarini aveva disputato anche un'ottima Absa Cape Epic, s'è detto completamente estraneo alla vicenda e aspetta l'esito delle controanalisi per valutare eventuali provvedimenti da prendere con il corridore.
Non solo Coppa del Mondo Cross Country nella domenica di grandi appuntamenti per la MTB: a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, infatti quest'oggi la selettiva Valcavallina Superbike ha assegnato anche i titoli italiani della Mountain Bike specialità Marathon. Tra gli uomini ad avere la meglio è stato Samuele Porro, abile ad attaccare in discesa e ad approfittare delle difficoltà degli avversari diretti, che si è presentato tutto solo sul traguardo dopo che la gara proponeva anche l'ostica ascesa ai Colli di San Fermo.
Nuovamente di scena la Coppa del Mondo di MTB in questo week end, con i bikers impegnati questa volta ad Albstadt in Germania per la quarta prova stagionale. A monopolizzare la scena è stata la Francia, che si è aggiudicata ben quattro delle sei gare in programma. Nella prova più attesa, quella degli Uomini Elite, pronta rivincita di Julien Absalon, che questa volta è riuscito a distanziare Nino Schurter precedendo lo svizzero di ben 1'19" sul traguardo, con l'altro transalpino Stephane Tempier a completare il podio a 1'24".
Nelle scorse settimane si era preso momentaneamente una pausa dalle abituali competizioni in MTB per fare il suo debutto con la maglia dell'Orica-GreenEDGE su strada al Giro di Romandia (lo rivedremo vestire la casacca del team australiano anche in giugno al Giro di Svizzera). Non appena però è tornato alle ruote grasse Nino Schurter è tornato a dettare la sua legge e quest'oggi si è aggiudicato la terza prova della Coppa del Mondo di MTB Cross Country andata in scena a Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca.
Secondo podio in due gare di Coppa del Mondo di MTB disputate in stagione per Lisa Rabensteiner, campionessa italiana Under 23 in carica. L'atleta altoatesina, già terza classificata a Pietermaritzburg nella prova inaugurale di Coppa (assente invece alla seconda prova di Cairns), ha ripetuto il medesimo risultato quest'oggi a Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, dove è andata in scena la prova riservata alle Under 23 (Eva Lechner sarà invece di scena domani nella prova riservata alle Elite).
La quarta prova degli Internazionali d'Italia di MTB, andata in scena quest'oggi a Lamosano di Chies d'Alpago, in provincia di Belluna, ha riportato al successo Marco Aurelio Fontana. Il campione milanese, reduce da prove poco brillanti in Coppa del Mondo, è riuscito a fare la differenza nel corso del terzo giro del tracciato, riuscendo a piegare la resistenza di tutti gli altri rivali ed arrivando così tutto solo sul traguardo. Seconda posizione per Andrea Tiberi, distanziato di 19", terza per Daniele Braidot staccato di 51".
Trionfo italiano nella 2a prova di Coppa del Mondo di MTB nella specialità Cross Country: a Cairns in Australia ad imporsi è stata Eva Lechner del Team Colnago Sudtirol che ha così riscattato prontamente il 13° posto nella tappa iniziale in Sudafrica. Per la 28enne bolzanina si tratta del terzo successo in carriera in prove di Coppa del Mondo e questo in particolare può essere interessante in ottica futura visto che proprio Cairns ospiterà i Campionati del Mondo del 2017.
Fine settimana che ha visto ancora una volta protagonisti anche i grandi specialisti del fuoristrada, impegnati a Nalles, in Alto Adige, nella terza prova degli Internazionali d'Italia di MTB. Dopo le spettacolari gare Eliminator andate in scena nella giornata di ieri (vittorie di Daniel Federspiel e Alexandra Engen, con piazze d'onore per Elia Silvestri ed Eva Lechner), quest'oggi era la volta delle prove Cross Country, valide per la conquista della Marlene Sunshine Race.