Internazionali d'Italia MTB: Fontana è 2° a Nalles dietro Manuel Fumic, 4° posto per Eva Lechner nella gara vinta da Katrin Leumann
Fine settimana che ha visto ancora una volta protagonisti anche i grandi specialisti del fuoristrada, impegnati a Nalles, in Alto Adige, nella terza prova degli Internazionali d'Italia di MTB. Dopo le spettacolari gare Eliminator andate in scena nella giornata di ieri (vittorie di Daniel Federspiel e Alexandra Engen, con piazze d'onore per Elia Silvestri ed Eva Lechner), quest'oggi era la volta delle prove Cross Country, valide per la conquista della Marlene Sunshine Race.
Dopo la bella vittoria ottenuta la scorsa settimana a Montichiari, Marco Aurelio Fontana era determinato a ripetersi anche in questa occasione, per rifinire al meglio la preparazione in vista dell'esordio in Coppa del Mondo che avverrà nella prossima settimana. Questa volta però il campione italiano è stato costretto ad accontentarsi della piazza d'onore, preceduto dal tedesco Manuel Fumic (suo compagno di team nella Cannondale), che è riuscito a staccarlo e ad arrivare solo sul traguardo con un vantaggio di 40". A completare il podio l'austriaco Alexander Gebhauer, terzo a 2'45" mentre al quarto posto è terminato, con un distacco di 2'47" Gerhard Kerschbauer, che resta in testa alla challenge con 69 punti. 15esimo posto invece per Gioele Bertolini, che guida la classifica tra gli Under 23.
Tra le Donne, assente la slovena Tanja Zakelj che guida la classifica con 70 punti, il successo è stato appannaggio della svizzera Katrin Leumann, che ha battuto la svedese Alexandra Engen, seconda a 18", e la grande campionessa norvegese Gunn-Rita Dahle che ha tagliato il traguardo al terzo posto a 20". Prestazione più confortante rispetto alla scorsa settimana per Eva Lechner, giunta quarta all'arrivo con 47" di ritardo e alla ricerca della miglior condizione. Settimo posto per Lisa Rabensteiner (2'53" il suo distacco), leader tra le Under 23.
Nelle categorie juniores vittoria del danese Simon Andreassen tra gli Uomini (Moreno Pellizzon, 4° a 2'20", diventa il nuovo leader della graduatoria) e di Greta Weithaler in campo femminile, con l'altoatesina che ha così conquistato anche la maglia di leader.